Continuano gli appuntamenti dei gruppi di lettura presso la biblioteca comunale di Sarnico. Un'occasione di incontro e di condivisione, con punto di partenza i libri e i grandi classici.
Libri che lasciano il segno: lettura ad alta voce e consigli di libri, puoi portare anche tu un libro e raccontarcelo. Un'occasione di condivisione sia per giovani che per adulti.
Un percorso dedicato a madri e figlie preadolescenti. Tre incontri da affrontare insieme per approfondire e affrontare il tema e il periodo complesso dell'adolescenza.
Il Comune di Caravaggio presenta “A schermo aperto”, un'occasione per esplorare storie uniche attraverso il potere del cinema.
Prosegue la Stagione di Prosa organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una proposta di spettacoli da dicembre a maggio: appuntamento con uno spettacolo che conduce lo spettatore in un universo rarefatto e surreale.
Proseguono gli appuntamenti della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale: esibizione di Roberto Cominati.
Una nuova serie di incontri dedicati alle Letture di Classici, giunti quest’anno alla settima edizione: protagonista il grande autore Fëdor Dostoevskij, a cura di Ornella Discacciati.
Ad aprire la 19esima edizione di «IFF - Integrazione Film Festival» sarà Yoko Yamada, stand up comedian bresciana classe 1993 che con la sua divertente e frizzante personalità porterà sul palco uno show unico.
Visita guidata serale del villaggio industriale, dai luoghi abitati nel passato fino ad arrivare al canale della Martesana guadando il fiume Adda.
Racconti di viaggio: appuntamento con l'India, una terra ricca di bellezza e carisma, capace di trasportare in mondi completamente diversi da una regione all’altra.
Un’opportunità imperdibile per esplorare il mondo digitale attraverso corsi pratici e gratuiti, con esperti del settore, in un ambiente innovativo e stimolante: migliora le tue competenze digitali con ML Engraving.
All'interno del ciclo d'incontri a carattere laboratoriale con approccio mindfulness "Genitore consapevole: in cammino insieme", incontri a cura della dottoressa Sofia Dal Zovo.
La Biblioteca di Treviglio organizza un nuovo ciclo di incontri dedicati alla filosofia. Un'occasione per riflettere, discutere e approfondire grandi temi insieme ad altri appassionati. Lettura di oggi: Vita activa di H. Arendt.
Una serie di immagini di Giordano Santini ci guideranno alla scoperta del distretto del Mustang, in Nepal, ai piedi delle cime piĂą importanti del mondo.
Un'occasione preziosa per acquisire strumenti pratici e linguaggio appropriato per trasformare questi temi e conversazioni da momenti di imbarazzo a opportunitĂ di crescita e connessione autentica con i figli.
Tra gli appuntamenti della 19esima edizione di «IFF - Integrazione Film Festival» anche l’anteprima bergamasca di «Dahomey», Orso d’Oro come miglior film a Berlinale 2024, ultima opera della regista Mati Diop.
La comunità parrocchiale di Barzizza ricorda il decennale dell’arrivo in parrocchia della statua della Madonna Pellegrina di Fatima.
Maria Cristina Mazza espone le sue opere che raccontano il rapporto di gratitudine nei confronti del mondo vegetale. Opere per rendere visibile l'amore per la natura.
La primavera si avvicina e con essa l’attesissima riapertura di Tulipania, il giardino delle meraviglie da 25mila metri quadrati che ogni anno regala emozioni uniche a decine di migliaia di visitatori!
Torna con la nona edizione «Stasera Teatro» organizzata da Fondazione Rubini in collaborazione con l'amministrazione comunale di Romano di Lombardia.
Traffic Gallery ospita nei propri spazi la prima mostra personale dedicata alla poliedrica figura di Lorenza Boisi pittrice, scultrice, agitatrice culturale attiva nella promozione dell’arte contemporanea italiana.
Un viaggio nel passato musicale attraverso la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti dedicati alla musica barocca e agli strumenti storici, immersi nell'atmosfera suggestiva del Castello di Pagazzano.
In occasione di Culturalmente Festival, realizzazione del decimo murales di Covo a cura di UfoCinque.
Una mostra di arte contemporanea di Gabriella Lomboni, specializzata nell'arte dell'acquerello.
Ema Grazioli ci porta all'interno del nostro essere attraverso i colori sospesi delle sue opere, in una mostra d'arte contemporanea.
L’artista bergamasca Paola Colleoni si mostra ancora una volta al pubblico della sua città con la nuova mostra «Sussurri della natura. Illuminazioni e silenzi» che verrà inaugurata domenica 4 maggio alle ore 18 presso il Centro Culturale San Bartolomeo.
Una riflessione visiva sul paradosso della solitudine nell’epoca della connessione digitale, attraverso gli sguardi e le sensibilità degli studenti della Scuola d’Arte Fantoni: immagini che interrogano il nostro tempo, tra presenza virtuale e assenza reale
Torna con la 65esima edizione , l’evento che accoglie la primavera con quattro settimane di grande festa collettiva. Dal 26 aprile al 23 maggio 2025, Pro Loco Mezzago APS organizza l’attesissima Sagra dell’Asparago Rosa.
Muoviti con energia tra natura e benessere. L’Ufficio Turistico Monte Farno organizza un corso di Fit Walking aperto a tutti, pensato per migliorare il proprio benessere fisico in un contesto naturale e rilassante.
Organizzato dal Conservatorio Donizetti di Bergamo, il festival ospiterĂ eccellenti artisti italiani e internazionali, offrendo un programma ricco di concerti, masterclass e incontri di approfondimento.
AttivaMente Telgate propone una mostra fotografica itinerante dedicata ad alcune donne attive che hanno fatto la storia nella comunitĂ .
Il viaggio artistico di Milvia Botticelli nella sua mostra personale: usa la stoffa come colore e propone una serie di quadri che, nell'interessante collage della tempera e della stoffa, coniugano i sapori piĂą discreti della pittura naif.
Personale di Scultura di Camilla Marinoni: presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non piĂą vissuto come una somma di elementi anatomici, ma come un luogo di confine.
La Galleria Triangoloarte ospita una mostra personale dell'artista Sergio Battarola composta da una selezione di opere a matita e tempera su carta e di oli su tavola di grandi dimensioni.
Uno sguardo giovane e consapevole sulla natura, nato dal concorso fotografico: una raccolta di immagini realizzate da ragazzi fino a 25 anni che, attraverso l’obiettivo, raccontano la bellezza e la fragilità .
«Noches de España» è il titolo della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale. La Spagna sarà protagonista per la prima volta della manifestazione, verranno proposti quindi musicisti che si sono ispirati o che hanno vissuto il clima latino.
Nel 500esimo anniversario della partenza di Lorenzo Lotto da Bergamo, Accademia Carrara presenta un progetto di tutela e valorizzazione dedicato alla Pala di San Bernardino, arricchito dalle fotografie di Axel HĂĽtte.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Dal 10 maggio al 30 settembre il Museo d’Arte Sacra San Martino propone una mostra dedicata all'artista Giambettino Cignaroli. Un percorso di riscoperta dell’artista veronese attraverso il confronto tra capolavori religiosi e materiali preparatori.
La prima esposizione collettiva di gres art 671: parla di guerra, di umanitĂ , di popoli e di emozioni, di storia e di attualitĂ , sostenendo l'urgenza della pace.
Il Comune di Martinengo, in collaborazione con le associazione del territorio, presenta la mostra “Nel segno di Bartolomeo Colleoni, Capitano di ventura“.