93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
19
Agosto

La città incantata

Questa volta la sarregna "Cinema sotto le stelle" è firmata dal maestro dell'animazione giapponese Hayao Miyazaki.

EVENTO CONCLUSO

La Città Incantata (Sen to Chihiro no kamikakushi), uscito nel 2001, è l’ottavo film del maestro dell'animazione Hayao Miyazaki, e la sua prima opera ad essere masterizzata e distribuita in digitale. Si ispira al racconto per bambini Il meraviglioso paese oltre la nebbia, di Kashiwaba Sachiko. Ha vinto l'Orso d'Oro al Festival di Berlino nel 2002 ed è stato consacrato come capolavoro dal premio Oscar come Miglior film d'Animazione nell'edizione del 2003, anno in cui arriverà nelle sale italiane.
La pellicola narra delle avventure della piccola Chihiro, ragazzina di 10 anni, che finisce in una città incantata abitata da yōkai (spiriti tradizionali giapponesi).
All’inizio la famiglia di Chihiro sta guidando verso la sua nuova casa, dove traslocheranno a breve. I tre, dopo aver sbagliato strada ad un incrocio, arrivano davanti l’entrata di un grande palazzo antico dove varcano un misterioso passaggio. Dall’altra parte, trovano quello che sembra un vecchio parco divertimenti abbandonato. I genitori trovano un banchetto completamente incustodito con deliziosi manicaretti appena cotti e iniziano a mangiare tutto con ingordigia, sino a trasformarsi in due suini. Cala la notte e il parco si risveglia; la bambina si trova circondata di strani spettri, terrorizzata, convinta che si tratti di un sogno. Nello svilupparsi della trama, mentre si abitua a questo nuovo strano ambiente, a Chihiro vengono richieste sempre più impegnative prove di coraggio, sino alla bellissima fine della storia.

Dopo una carriera piena di premi e riconoscimenti, Miyazaki oggi è universalmente riconosciuto come il più grande regista di film d’animazione Giapponese. 
Fondatore nel 1985 dello Studio Ghibili, Miyazaki ha dato una svolta all’animazione nipponica e il suo genio è riconosciuto in tutto il mondo. 
In cinquant’anni di carriera ha prodotto grandi capolavori di straordinaria complessità tematica.
Tra fantasia e realismo, porta lo spettatore a rivivere le sensazioni dell’infanzia pur trattando di argomenti profondi e mai cadendo nel banale, esalta la figura della donna e si sofferma sulla contrapposizione tra bene e male. Miyazaki è il portatore dell’essenza dell’umanità.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 3200396245

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 19 agosto 2020 21:30

Fine: mercoledì 19 agosto 2020 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Spazio Giovani Redona Edonè

Bergamo, Via Agostino Gemelli 17