L'infanzia di Ivan
Alla sala Lo Schermo Bianco di Daste e Spalenga continua "Sogni in pellicola", una nuova stagione di film cult intitolata "Nel labirinto del tempo"!

Dopo la piccola pausa invernale, dal 7 febbraio riparte Sogni in pellicola, l'appuntamento fisso del lunedì con i grandi classici di tutti i tempi!
Questa seconda "stagione" di 8 film nella quale, in occasione dei quarant’anni di Bergamo Film Meeting, non poteva esserci scelta migliore che riproporre la retrospettiva dedicata a Andrej Tarkovskij: una proposta fatta nel 2004 che ci piace definire epocale.
Nel labirinto del tempo si concluderà eccezionalmente venerdì 25 marzo, in Agorà Daste, con un evento speciale per inaugurare la 40ª edizione del Festival.
In questo appuntamento proiezione del film "L'infanzia di Ivan".
Orfano di entrambi i genitori, che ha visto uccidere durante l’invasione nazista, il dodicenne Ivan si aggrega all’esercito sovietico come esploratore, distinguendosi in una serie di pericolose missioni dietro le linee nemiche. Al ritorno da una di queste viene accolto dell’inesperto tenente Galcev, che in un primo momento sospetta sia una spia nazista. Durante una missione, Ivan scompare. Sarà Galcev, dopo la guerra, a scoprire cos'è successo a Ivan.
Il primo lungometraggio di Tarkovskij, vincitore del Leono d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, è un tragico racconto sull'infanzia spezzata dalla guerra.
di Andrej Tarkovskij
Con Nikolaj “Kolja” Burljaev, Valentin Zubkov, Evgenij Zharikov, Stepan Krylov, Nikolaj Grin’ko, Dmitrij Miljutenko
In versione originale con sottotitoli italiani
In collaborazione con Bergamo Film Meeting
Intero: 6,50 euro
Ridotto: 5,50 euro
Soci Lab 80, donatori BFM e abbonati BFM Lovers 2021: 4,50 euro
Carnet da 5 ingressi riservato ai soci: 18 euro