Mercatini di Natale
Continua con lo stesso entusiasmo di sempre, la romantica avventura nella storia, nella cultura e nelle tradizioni della Val Seriana.

Sempre di più i mercatini di Natale di Castione vanno oltre lo shopping, seppur selezionatissimo e di qualità . Al cospetto delle Alpi Orobie, in una coreografia di grande atmosfera anche quest’anno un vivace programma di concerti, cori. rievocazioni dimostrazione di antichi mestieri, che raccontano non solo la storia fiabesca del Natale, ma anche quella spesso dura seppur dolcissima della laboriosa e fiera del nostro territorio.
SABATO 19 NOVEMBRE
10:30 - Apertura della 20a ed. "Mercatini di Natale" con l'animazione di Dj Thundrgame e tanta buona musica che proseguirĂ per tutta la giornata.
dalle 10:30 alle 12 - Apertura della "Stanza degli Elfi" al Parco della Montagna in via Prato Loco. Non perdere l'irripetibile occasione di visitare la stanza dove gli Elfi fanno la loro dolce nanna.
dalle 15 - Inaugurazione ufficiale della "Pista dell'elfo Buddy" e delle attivitĂ del villaggio diffuso di Babbo Natale nel centro di Castione. Poi partenza del Trenino della Presolana in direzione di Piazzale Donizetti con le autoritĂ , Babbo Natale e i suoi elfi.
15:30 - Taglio del nastro della 20a edizione "Mercatini di Natale".
15:45 - Inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale con tutte le sue straordinarie novitĂ .
dalle 16 alle 17 - "La cucina dell'elfo Pasticcione" presso l'alimentari Piccardi un via S. Rocco Castione. Vieni a preparare fantastici dolci con le magiche ricette dell'elfo pasticciere (prenotazione presso gli uffici Infopoint).
17 - Accensione del "Teddy Bear" e delle luminarie, luce e magia tra le strade di Castione della Presolana, il tutto accompagnato dalle melodie natalizie del Corpo Bandistico Presolana.
Durante l'inaugurazione, tanta buona musica e simpatiche interviste con Elisa Cucchi, giornalista e cronista di radio e TV bergamasche.
DOMENICA 20 NOVEMBRE
dalle 10 alle 11:30 - "I nonni degli elfi raccontano", presso la Casa degli Anziani di via Vittorio Emanuele. Ti aspettiamo ad ascoltare i racconti delle storie del Natale e delle tradizioni elfiche con i nonni degli elfi.
14:30 - "I balli degli elfi", presso la piazzetta in via Fantoni (ex scuole elementari). Baby dance con gli elfi di Babbo Natale, perché i nostri mercatini sono una grande festa che porta sempre il buon umore!
15:30 - Il gruppo Cornamuse Orobiche con Enrico, Tony e Nick vi terrà compagnia con cornamuse e chitarre. Un viaggio in musica nelle antiche tradizioni alla scoperta del Baghèt, strumento tipico bergamasco.
Foto di Marin Forcella