Festival Città Impresa - Evento di apertura
Al via il Festival Città Impresa: dal 2008 è luogo di dibattito sui temi legati allo sviluppo delle imprese e dei territori.

Giunto alla XV edizione, il Festival Città Impresa di Bergamo si impegna come ogni anno a essere sede di dibattito sull’economia, la politica e la società e a raccontare i territori industriali. La manifestazione ha l’obiettivo di ragionare a tutto campo sulle trasformazioni che riguardano comparti produttivi strategici, come l’automotive, il mondo del lavoro e della pubblica amministrazione.
Direttore della manifestazione è Dario di Vico.
L’edizione 2022 di Bergamo avrà un particolare accenno di attenzione verso i numerosissimi giovani provenienti da tutta Italia che affollano il Festival tanto da potersi definire una Young edition con un ampio spazio riservato alle loro domande nel corso degli eventi.
L'evento che aprirà il festival avrà due temi: "Crisi energetica e inflazione: nuove sfide per le imprese italiane" e "Le sfide dell’energia: cosa è successo di nuovo alla cop 27".
Relazione di
Gregorio De Felice, chief economist Intesa Sanpaolo
Ne discutono imprese e sindacato
Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Giovanna Ricuperati, presidente Confindustria Bergamo
Conduce
Lello Naso, giornalista Il Sole 24 Ore
Intervento di
Renato Mazzoncini, docente di Mobility Infrastructure and Service Politecnico di Milano, amministratore delegato e direttore generale A2A
Prenota il posto in sala a questo link.