Sabato
29
Gennaio
I luoghi degli anni di Dante tra Bergamo e Brescia
Una conferenza che approfondisce la conoscenza della Bergamo del Trecento e del sommo poeta Dante Alighieri, da un punto di vista originale.
EVENTO CONCLUSO

Una conferenza che approfondisce la conoscenza della Bergamo del Trecento e del sommo poeta Dante Alighieri, da un punto di vista originale; infatti, il centro storico di Bergamo - come quello di Brescia - ha conservato nei secoli, entro la custodia delle mura veneziane, i luoghi simbolo degli anni di Dante 1265-1321 (10 aprile 1300: "e quindi uscimmo a riveder le stelle" - Inf. XXXIV,139).
Sono obbligatori green pass rafforzato e mascherina FPP2.