93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
17
Settembre

Paesaggi energETICI - il ruolo del paesaggista, tra etica e opportunità

AIAPP sezione Lombardia e sezione Campania Basilicata Calabria organizzano così in occasione della manifestazione “I Maestri del Paesaggio” una tavola rotonda aperta a paesaggisti, istituzioni e liberi cittadini

EVENTO CONCLUSO

Le recenti crisi, pandemica, climatica ed energetica, sono solo gli effetti di un fenomeno che abbiamo imparato a conoscere come antropocene, il nostro modo di vivere e abitare il pianeta sta entrando in collisione con le risorse e le dinamiche naturali che lo regolano. In questo scenario globale siamo tutti chiamati ad agire con urgenza rischiando di mettere in campo soluzioni improvvisate e poco efficaci. La produzione di energia attraverso fonti rinnovabili, come il sole e il vento, è certamente una soluzione condivisibile e corretta e negli anni a venire trasformerà i nostri paesaggi.
E’ possibile ipotizzare che dall’attuale paesaggio, figlio dei combustibili fossili, passeremo a quello delle energie rinnovabili? E a quale prezzo? Quale sarà il ruolo del paesaggista?

Sono le domande alle quali si vuole rispondere attraverso un confronto libero e aperto alle diverse opinioni che inevitabilmente si stanno formando.

A voi il programma della giornata

14.30 - 15.00 | Saluti istituzionali e introduzione
Marzia Marchesi - Assessorato verde pubblico del Comune di Bergamo
Maria Cristina Tullio - Presidente AIAPP Nazionale
Simone Zenoni - Presidente AIAPP Lombardia

15.00 - 15.30 | Paesaggio, economia circolare ed energia
Maurizio Ori - socio AIAPP - architetto paesaggista - Studio Ori+Arienti
15.30 - 16.00 | Fotovoltaico: gestire le trasformazioni del paesaggio
Fabrizio Cembalo Sambiase - Presidente AIAPP CBC

16.00 - 16.30 | Paesaggi emergenti
Agata Buscemi & Jordi Bellmunt - soci AIAPP - architetti paesaggista -
Studio B2B Arquitectes

16.30 - 17.00 | Pausa caffè

17.00 - 19.30 | Tavola rotonda con
Agata Buscemi - socio AIAPP - architetto paesaggista - Studio B2B Arquitectes
Fabrizio Cembalo Sambiase - Presidente AIAPP CBC
Anna Lambertini - Direttore rivista Architettura del Paesaggio
Maurizio Ori - socio AIAPP - architetto paesaggista - Studio Ori+Arienti
Luigino Pirola - socio AIAPP - architetto paesaggista - Studio SAP
Paolo Picchi - socio AIAPP - agronomo e architetto paesaggista -ETAFlorence
Maria Cristina Tullio - Presidente AIAPP Nazionale
Simone Zenoni - Presidente AIAPP Lombardia
modera Giuliana Gatti - vicepresidente AIAPP Lombardia

19.30 | Apericena

Per iscriverti clicca qui

Informazioni

Prezzo: Prenotazione obbligatoria

Contatti

Telefono: 055350711
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 17 settembre 2022 14:30

Fine: sabato 17 settembre 2022 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala dei Giuristi in Palazzo del Podestà

Bergamo, Piazza Vecchia, 24