93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
19
Giugno

Sulle tracce dei Tasso "nella campagna" bergamasca: la Villa dei Tasso a Celadina

Continua il ciclo di appuntamenti "Turn on Taxis. L’itinerario estivo che accende la voglia di conoscere i Tasso".

EVENTO CONCLUSO

La famiglia Tasso è originaria del borgo di Cornello, nel comune di Camerata Cornello (Bg) ed è nota in tutto il mondo per le doti poetiche di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti che, a partire dal Cinquecento, gestirono le poste imperiali degli Asburgo. I Tasso, spostandosi da Cornello, si affermarono come corrieri postali all’interno della Compagnia dei Corrieri della Serenissima di Venezia, alla corte dei papi e degli imperatori asburgici come Massimiliano I d’Asburgo e Carlo V. Tra il XV e il XVI secolo i Tasso rivoluzionarono il sistema della trasmissione delle notizie, a nord delle Alpi, prevedendo la presenza di stazioni di posta su percorsi prestabiliti, dove cavaliere e cavallo venivano sostituiti contemporaneamente, riducendo così notevolmente il tempo di consegna della posta. 
L’itinerario è diviso su quattro giornate. Ogni giornata è dedicata ad alcuni dei luoghi del territorio bergamasco legati al nome dei Tasso ed ai suoi principali esponenti.

La Villa dei Tasso a Celadina è una delle ville di campagna appartenute ai discendenti del ramo della famiglia Tasso che gestì le poste pontificie dalla metà del Quattrocento al 1539. 
La Villa è caratterizzata da sale e saloni con stucchi e affreschi molto preziosi e suggestivi. Tra gli ospiti illustri della villa ci furono il poeta Torquato Tasso, i pittori Giambattista Tiepolo e Francesco Zuccarelli. Alla Villa si accedeva dal celebre “Portone del diavolo”, che si può vedere ancora oggi percorrendo la strada statale a Celadina. 
La Villa dei Tasso è gestita dall’Associazione Culturale “Nel nome dei Tasso”. Si tratta di un ente senza scopo di lucro nato nel 2016 a Bergamo dalla volontà dei proprietari della “Villa dei Tasso - La Celadina” di far conoscere e riscoprire la dinastia dei Tasso. 

In allegato il progetto e i dettagli tecnici.
Due turni: alle 15 e alle 17.

Foto di Ass.Nel nome dei Tasso

Evento organizzato da Museo dei Tasso e della Storia Postale e dall’Associazione Culturale “Nel nome dei Tasso”, in collaborazione con Terre di Bergamo – Tosca Rossi.

Contatti

Telefono: 0345 43479
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 19 giugno 2021 15:00

Fine: sabato 19 giugno 2021 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Villa dei Tasso Celadina

Bergamo, Piazza Alpi Orobiche, 4