L'anima degli animali
L'Associazione PianoBe affronta il tema dell'esistenza di un'anima negli animali attraverso un seminario che ripercorre la lunga storia del rapporto tra uomo e animale

L’associazione PianoBe presenta presso il teatrino di Rogno la settima edizione del seminario "L’Anima degli Animali". Durante il seminario verranno affrontati sotto una nuova luce l’animalismo e l’antispecismo, fornendo una visione spirituale e un ventaglio di azioni da compiere per un attivismo concreto.
La visione è nuova perché PianoBe promuove un approccio non aggressivo: il risveglio di coscienza è fondato sulla costruttività e la positività ed è per questa ragione che verranno evitate immagini violente.
Il programma sarà diviso in due parti: nella prima si percorrerà la storia di Action Project Animal (APA). A loro sarà devoluto parte dell’incasso raccolto all’ingresso e sarà possibile fare donazioni dirette in loco. In un breve documentario sul volontario Davide Acito e il suo lavoro per APA nei macelli di Yulin in Cina, verranno mostrati i risultati e i traguardi raggiunti anche grazie alle donazioni raccolte nelle scorse edizioni del seminario. A tal proposito, verranno forniti chiarimenti rispetto alle pratiche alimentari in queste regioni del mondo.
Nella seconda parte si entrerà maggiormente nell’ambito spirituale esplorando il rapporto con gli animali è come questo abbia un effetto sull’evoluzione della coscienza umana. Verrà proiettato un video per documentare la correlazione fra il consumo di carne nel mondo e le capacità dell’uomo di risvegliare la propria coscienza e la coscienza globale.
Il dibattito sulla effettiva esistenza dell’anima degli animali, lo stabilimento di un rapporto di empatia con loro e la canalizzazione saranno i temi chiave. Si discuterà del ruolo animale nel percorso evolutivo dell’uomo, il ruolo di accompagnamento come animali guida e animali guardiani. Affrontando così in profondità il legame umano-animale e andando poi ad approfondire il percorso tra la loro vita e la loro morte, si andrà ad evidenziare come gli animali possano influenzare la nostra evoluzione.
Verranno visti gli insegnamenti dei grandi maestri spirituali, come Yogananda e Aivanhov, e la loro visione per una alimentazione vegana e vegetariana a salvaguardia dello spirito di noi umani.
Oltre ai relatori avremo in sala la piccola Freya, una cagnolina salvata dai macelli di Yulin, a testimonianza del bene che possiamo fare sostenendo i volontari di APA che operano nelle slaughter houses e regalare nuova vita a questi animali.
Infine l’associazione presenterà i gatti adottabili della colonia felina di Ossimo inferiore per dare a tutti i presenti la possibilità di adottarli e regalare a loro una vita ricca di affetto.
I relatori saranno: Germano Rossi, counselor transpersonale, naturopata e attivista vegano; Barbara Setti, operatrice olistica, scrittrice e guida spirituale; Daniela Forzinetti, manager comunicazione di PianoBe.