Polittico e Basilica di San Martino
Torna nel primo weekend di primavera la grande festa di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

Le Giornate FAI di Primavera nel 2022 festeggiano la trentesima edizione tornando nella loro tradizionale collocazione temporale dopo gli slittamenti degli ultimi due anni dovuti all’emergenza sanitaria.
L’evento si svolgerà sabato 26 e domenica 27 marzo e avrà come protagonista assoluto il nostro straordinario e ricco patrimonio, da scoprire e riscoprire partecipando alle visite - a contributo libero - proposte dai volontari del FAI in oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città.
Domenica 27 marzo sarà possibile visitare il Prolittico e la Basilica di San Martino a Treviglio: la Pala di San Martino, opera di Butinone e Zenale è un capolavoro della pittura lombarda della seconda metà del quattrocento, custodita all'interno della basilica. La critica d'arte ha più volte sottolineato la felice intuizione spaziale degli artisti. Dal Longhi:"la più lucida struttura spaziale che ci abbia dato la seconda metà del Quattrocento in Lombardia" a Sgarbi:"macchina teatrale, concepita da una mente che elabora tutte le più innovative e prospettiche invenzioni del suo tempo".
I turni di visita sono ogni 30 minuti con gruppi di massimo 10 persone.
Ultimo ingresso ore 16.
Si ricorda che gli orari di visita della Basilica dipendono dalle funzioni liturgiche.
Le visite saranno a cura di Gruppo FAI della Bassa Bergamasca e Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico Simone Weil.