93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
24
Marzo

Una chiesa fatta popolo

Terzo appuntamento della rassegna "Ecco l'uomo. E li amò sino alla fine": una serata dedicata a Mons. Oscar Romero e Padre Rutilio Grande.

EVENTO CONCLUSO

In occasione della giornata dei missionari martiri 2022, che quest’anno titola “Voce del Verbo”, la serata di giovedì 24 marzo 2022, ore 20.30 sarà dedicata a Mons. Oscar Romero e Padre Rutilio Grande. “Una chiesa fatta popolo” porterà in chiesa parrocchiale le testimonianze di don Luca Pandolfi che ha conosciuto personalmente Mons. Romero. La serata sarà accompagnata da musiche salvadoregne a cura di Domenico Amicozzi e Barbara Cestoni.
Don Luca Pandoldi, professore alla Pontificia Università Urbaniana di Roma, opera da tempo in Salvador dove si reca spesso per diffondere l’istruzione e cultura. Nelle comunità in cui ha operato ha conosciuto e intervistato molte persone che hanno incontrato Mons. Romero. Ci porterà la sua testimonianza accompagnandoci nelle comunità missionarie in cui opera con la musica latina.
La voce dei martiri, che è Voce del Verbo, del Dio fattosi uomo per manifestare la sua vicinanza alla fragilità della vita, diventa da sempre seme, germoglio per le comunità cristiane. Non è un caso che i primi santi della Chiesa siano stati proprio dei martiri, annunciatori del Vangelo liberatore di Cristo, pilastri della fede che proclamiamo ancora oggi. Come il Nazareno innalzato sulla croce, il martire, nella sua debolezza, rimane fedele fino all’ultimo istante alla promessa ricevuta e ricambiata a Dio: pace, giustizia e speranza per tutti i popoli della Terra.

L'incontro è parte della rassegna "Ecco l'uomo. E li amò sino alla fine". 
Il titolo non lascia spazio all’immaginazione. L’uomo verrà presentato in 5 incontri che si svolgeranno ogni giovedì, a partire dal 10 marzo, sempre alle ore 20.30 nella Chiesa Parrocchiale di Urgnano. Saranno serate di meditazione ed approfondimenti tematici attuali e culturali, dalla poesia alla storia dell’arte, dalla testimonianza di chi ha conosciuto martiri missionari a chi si è battuto in prima linea per affrontare la pandemia del Covid fino a pagare questo sacrificio sulla propria pelle. Infine, a concludere il cammino quaresimale, uno spettacolo teatrale dal forte impatto emotivo che unirà i temi trattati: la comunità si unirà all’attore grazie alla corale parrocchiale di Urgnano per conoscere un’opera parrocchiale di pregio custodita nella sagrestia della chiesa indagandone i personaggi rappresentati seguendo Gesù nella sua salita al Calvario con gli uomini e le donne che lo hanno incontrato nelle ultime ore della sua vita.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito.
Obbligo di distanziamento e mascherina.

 

 

Informazioni

Prezzo: Ingresso libero e gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 24 marzo 2022 20:30

Fine: giovedì 24 marzo 2022 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Chiesa parrocchiale

Urgnano, Piazza LibertĂ