Apertura rifugio antiaereo
In occasione della giornata del 2 giugno, la possibilitĂ di visitare il rifugio antiaereo a Ponte San Pietro.

Gli ingressi al rifugio sono situati tra piazza della LibertĂ e via Moioli.
Attualmente solo un accesso è agibile e permette di raggiungere la struttura interna del ricovero costituita da due ampie gallerie parallele, collegate con un'uscita di emergenza/pozzo di ventilazione chiuso in superficie. La struttura è stata costruita dall'impresa SARMAS di Ponte San Pietro.
Le due gallerie, lunghe 60 metri, all'imbocco presentano robusti muri antisoffio. Il rifugio era dotato di servizi igienici. Alla fine della guerra, secondo testimonianze, il ricovero è stato utilizzato per circa due anni quale magazzino della Cooperativa Legler, in attesa della ricostruzione della sede danneggiata dai bombardamenti.
Questo ricovero è stato riaperto al pubblico per la prima volta, grazie all'interessamento dell'Assessorato alla Cultura e del Gruppo Cultura di Ponte San Pietro, in occasione della festa del 4 novembre 2012 che, oltre ad essere festività nazionale, per Ponte San Pietro rappresenta la ricorrenza di uno dei bombardamenti avvenuti nel 1944.
Gli ingressi saranno 2: alle 15 e alle 16.