Il Comune di Stezzano, in collaborazione con la Farmacia PiĂą Medical Stezzano, propone un ciclo di incontri per promuovere la prevenzione e il benessere. Incontro con la dottoressa Colette Conte
Crea un sottobicchiere in resina con fiori secchi e realizza un pezzo unico per te. Un'esperienza creativa e rilassante per dare un tocco speciale alla tua casa.
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con il primo appuntamento dell'itinerario artistico organizzato dal Polo culturale Mercatorum e Priula.
Luce sul futuro per un mondo accessibile: approfondimento sulla dignitĂ nella cultura del professor Stefano Tomelleri. A seguire laboratori per continuare la riflessione.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un incontro di riflessione e formazione sulle "buone prassi" organizzato da CET 1 - BERGAMO CITTĂ€ e CDAL.
Pomeriggio creativo con laboratorio di coffe mug painting. Un momento creativo e divertente, da passare in compagnia o da soli, per creare una tazza unica nel suo genere.
Prosegue il ciclo di incontri “Raccontare la Grande Storia”. Un viaggio a ritroso attraverso i secoli: dal Novecento fino al Medioevo. L'incontro in programma sarà a cura di Maria Giuseppina Muzzarelli.
Mary Cuzzupé, trentenne di Villongo, quarta classificata nell’ultima edizione di MasterChef, incontra i fan nel negozio Sky di Bergamo. Un’occasione per conoscere da vicino uno dei cuochi amatoriali più amati di quest’anno!
Nella Sala del Chiostro del Convento dell'Incoronata di Martinengo, un incontro con Silvio Tomasini per scoprire il significato profondo nascosto nelle opere del convento, un invito alla speranza e la fede nella risurrezione del Colleoni.
In programma il Memorial Dottor Mario Camozzi, con la partecipazione di amici e famigliari. CondurrĂ la serata Alma Grandin, giornalista TG1 RAI.
Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo piĂą umano". Ospite Silvia Zanella che si occupa e scrive di futuro del lavoro che sta cambiando sempre di piĂą.
Una mostra organizzata dal Liceo Scientifico Lussana di Bergamo sulla figura di Filippo Lussana. L'esposizione è di opere a stampa e arte d’archivio conservati in Civica e oggetti appartenenti al Liceo.
Un'iniziativa degli Uffici pastorali e degli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo. Tornano gli appuntamenti capace di valorizzare la creativitĂ delle ComunitĂ , la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.