Serate di giochi da tavolo per giovani dagli 11 anni in su. Un’occasione per sfidarsi, socializzare e scoprire nuovi giochi insieme agli educatori di Game Masters.
Unisciti a noi per una serata di strategia e passione con il torneo amatoriale Scacchi di Primavera. Un'occasione perfetta per mettersi alla prova, migliorare le proprie abilitĂ e condividere la passione per gli scacchi in un'atmosfera accogliente.
Gli incontri sulla filosofia dell'associazione Noesis arrivano alla 32esima edizione: appuntamento con Antonella Marchetti, dal 2020 alla direzione del Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
L'associazione di promozione sociale Il Bosco sacro di Ponte San Pietro organizza una conferenza dibattito durante il quale interverranno Giosue Micheli, bio architetto, e Silvia Previtali, operatrice di geoelettrobiologia.
Per celebrare l’80esimo compleanno della bambina più impertinente della narrativa per ragazzi, dedichiamo una serata alla letteratura nordica a partire da Astrid Lindgren per incontrare Ulf Stark, Selma Lagerlöf, Maria Parr e molti altri ancora.
Un evento di memoria, musica e parole per dar voce a chi non può più parlare. Un appuntamento speciale per riflettere e ricordare attraverso la musica, la letteratura e le testimonianze.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un incontro a cura di Padre Alberto Tortelli organizzato dalla parrocchia di Clusone.
Maglia, uncinetto e punto croce! Un'occasione per condividere del tempo in compagnia e la propria passione per la lavorazione a maglia!
Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo piĂą umano". Ospite Claudio Gotti e un focus storico sulla figura del generale Jean Landrieux, nell'epoca di Napoleone.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con il progetto "Spes Libertatis" per esplorare la storia della Valle Imagna organizzato dall'Istituto Maria Consolatrice di Cepino.
Una mostra organizzata dal Liceo Scientifico Lussana di Bergamo sulla figura di Filippo Lussana. L'esposizione è di opere a stampa e arte d’archivio conservati in Civica e oggetti appartenenti al Liceo.
Un'iniziativa degli Uffici pastorali e degli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo. Tornano gli appuntamenti capace di valorizzare la creativitĂ delle ComunitĂ , la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.