Per il ciclo "Incontro con l'autore", Nicola Vavassori in un incontro dove si parlerĂ del celebre letterato italiano.
Strumenti e strategie per sperimentare l'intelligenza artificiale: appuntamento per scoprire e sperimentare da vicino le applicazioni dell’intelligenza artificiale, sotto la guida di Valeria e Mauro.
«Fili del Tempo 2025» propone voci autorevoli che ci conducono tra le trame della storia e le sfide contemporanee, offrendo prospettive illuminanti per interpretare il nostro tempo: incontro con Bruno Ziglioli e Corrado del Bò.
Continuano gli appuntamenti di «Up To You», rassegna che riflette sul contemporaneo, con un progetto sul rapporto tra il maschile e la violenza, drammaturgia e regia di Stefano Poeta.
Storie di passione, ricerca e impegno accademico: sei giovani laureati condividono il frutto del loro percorso universitario, affrontando temi originali e legati al territorio.
Una serata di riflessione e memoria sul disastro di Chernobyl, tra lettura, arte visiva e testimonianze fotografiche, per approfondire le cause, le conseguenze e la realtĂ attuale di un incidente che ha segnato indelebilmente la storia dell'energia.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra sulla figura di don Giovan Battista Conti organizzata dalla parrocchia di Sant'Alessandro della Croce.