Torna la seconda edizione di «Time Out» il festival sportivo organizzato nel territorio dell'Isola Bergamasca: ospite Roberto Samaden che dialoga con Elisa Cucchi e Matteo De Sanctis.
«Fili del Tempo 2025» propone voci autorevoli che ci conducono tra le trame della storia e le sfide contemporanee, offrendo prospettive illuminanti per interpretare il nostro tempo: incontro con Paolo Grillo e Riccardo Rao.
A Mozzo torna la rassegna del viaggiare slow «Passo dopo Passo primavera 2025», fra Milano e Santiago, Urgnano e Bangkok e sui passi di Sant’Alessandro. Ospite Marco Togni, che racconterà il suo viaggio in bici da Urgnano a Bangkok.
Torna la seconda edizione di «Time Out» il festival sportivo organizzato nel territorio dell'Isola Bergamasca: ospite Matteo Della Bordella, alpinista, che dialoga con Emanuele Falchetti.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra sulla figura di don Giovan Battista Conti organizzata dalla parrocchia di Sant'Alessandro della Croce.
Una serata di riflessione e memoria sul disastro di Chernobyl, tra lettura, arte visiva e testimonianze fotografiche, per approfondire le cause, le conseguenze e la realtĂ attuale di un incidente che ha segnato indelebilmente la storia dell'energia.
Un incontro di riflessione e confronto che esplora le sfide e le contraddizioni del femminismo nella sinistra contemporanea. Attraverso il dialogo con alcune delle autrici, si affronta il tema della cancellazione femminile.