Una mattinata per ripartire a settembre con energia e strumenti concreti: in programma un workshop di self-coaching e creativitĂ .
In un’epoca in cui gli spazi pubblici rischiano di essere percepiti come luoghi da attraversare più che da vivere, vogliamo riscoprire la città come spazio di relazione e scoperta, anche attraverso lo sguardo e l’energia del gioco.
Guidati da Silvia Pasotti, erborista e collaboratrice dell'Orto Botanico di Bergamo, un viaggio alla scoperta di strategie di comunicazione sorprendenti e di come le piante si relazionano con l'ambiente circostante.
Per la «Festa di apertura della stagione 2025-2026» di Teatro Prova, un incontro aperto a educatrici ed educatori dei nidi d’infanzia.
Pomeriggio in BCC con le tradizioni contadine bergamasche: un salto nel tempo alla riscoperta delle tradizioni legate alla cascina, al tempo libero trascorso sull'aia.
Torna la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» con un ricco cartellone autunnale di ospiti dall'8 settembre al 19 novembre. Il tema di questa edizione è «CRASH! Un pianeta da cui ricominciare».