Alla Biblioteca Comunale di Clusone arriva un laboratorio speciale pensato per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni: un viaggio tra creatività e tecnologia con i mitici mattoncini LEGO!
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi!
Buddismo nella vita quotidiana: un tempo sospeso in cui poterci ascoltare davvero, con sincerità, da cuore a cuore, al di là del rumore, delle paure e delle distanze.
Il Circolo Fratellanza di Casnigo invita tutti a partecipare all’aperitivo linguistico in spagnolo, un incontro aperto a chi desidera migliorare la propria conoscenza della lingua attraverso la conversazione e la condivisione.
La serata ci guiderà in un viaggio scientifico e consapevole per capire le cause della fusione accelerata dei ghiacciai, causata dall'attività umana, mostrandoci le trasformazioni del paesaggio.
Serate ludiche per giovani e famiglie. Venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 20.30 alle ore 23.30, presso la biblioteca di Clusone, incontri aperti a chi ha più di 16 anni e per famiglie che vogliono giocare insieme.
Il gruppo culturale interparrocchiale Fratelli Tutti presenta «Per orientarsi. Una bussola per l'oggi», una serie di incontri per approfondire il complesso scenario geopolitico e sociale attuale. Approfondimento sulla possibile nuova legge elettorale.
Un ciclo di incontri mensili per condividere la passione per maglia, uncinetto e punto croce, in un ambiente informale dove confrontarsi, imparare e lavorare insieme, aperto a tutti e senza limiti di esperienza.
Torna la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» con un ricco cartellone autunnale di ospiti dall'8 settembre al 19 novembre. Il tema di questa edizione è «CRASH! Un pianeta da cui ricominciare».
Dal 4 ottobre al 7 dicembre 2025 torna il festival dedicato alla letteratura del lavoro, giunto alla sua settima edizione. L'evento si svolge a Crespi d’Adda, il villaggio operaio riconosciuto come sito UNESCO.
Torna la rassegna culturale del Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca con incontri per adulti ma anche per bambini, visite guidate e tanta cultura. Quest'anno giunge alla quinta edizione.