Dal 17 al 19 ottobre la sesta edizione del Festival Cinematografico Internazionale dedicato alle devozioni popolari «Sacrae Scenae – Ardesio Film Festival». In programma un incontro con monsignor Dario Edoardo Viganò, Domiziano Pontone e Alberto Ceresoli.
L'Associazione «Un Porto Per Noi Odv» di Bergamo, che da anni si occupa di sostenere le persone che soffrono di disturbi dell'umore quali ansia, depressione e correlati, organizza un'apertura straordinaria dell'associazione.
Nel programma degli Stati Generali del Volontariato Bergamasco 2025, la rassegna promossa dal CSV Bergamo fino al 4 dicembre, c’è anche un pomeriggio interamente e appositamente dedicato ai giovani.
Conferenza sul conte Stanislao Medolago Albani, padre del cattolicesimo sociale e strettissimo collaboratore di papa Leone XIII.
Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Wu Ming 4, pseudonimo di Federico Guglielmi, uno scrittore italiano, membro del collettivo Wu Ming.
Il Comune di Songavazzo in collaborazione con la biblioteca, organizzano un incontro con due scrittori alla scoperta del loro racconto sulla natura selvaggia.
Una serata per conoscere, comprendere e riflettere su temi che riguardano profondamente la vita di ciascuno.
Torna la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» con un ricco cartellone autunnale di ospiti dall'8 settembre al 19 novembre. Il tema di questa edizione è «CRASH! Un pianeta da cui ricominciare».
Dal 4 ottobre al 7 dicembre 2025 torna il festival dedicato alla letteratura del lavoro, giunto alla sua settima edizione. L'evento si svolge a Crespi d’Adda, il villaggio operaio riconosciuto come sito UNESCO.
Torna la rassegna culturale del Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca con incontri per adulti ma anche per bambini, visite guidate e tanta cultura. Quest'anno giunge alla quinta edizione.