Per la rassegna culturale della città di Dalmine «C'è un tempo da scoprire» in programma tre incontri curati da Elisabetta Sangalli.
Un viaggio nel tempo per scoprire le radici più antiche di Casnigo, tra testimonianze archeologiche, insediamenti e leggende che hanno segnato la nascita del paese.
Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Simone Pieranni con una riflessione sul concetto di tiānxià che immagina la Cina come centro di gravitazione del mondo conosciuto.
Per il Triduo dei Morti, in programma alcuni momenti di riflessone e vicinanza a chi soffre. Un'occasione preziosa per ritrovarsi insieme, sostenersi a vicenda e riscoprire il valore della solidarietà e della fede. Un incontro con don Luca Gattoni.
Torna la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» con un ricco cartellone autunnale di ospiti dall'8 settembre al 19 novembre. Il tema di questa edizione è «CRASH! Un pianeta da cui ricominciare».
Dal 4 ottobre al 7 dicembre 2025 torna il festival dedicato alla letteratura del lavoro, giunto alla sua settima edizione. L'evento si svolge a Crespi d’Adda, il villaggio operaio riconosciuto come sito UNESCO.
Torna la rassegna culturale del Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca con incontri per adulti ma anche per bambini, visite guidate e tanta cultura. Quest'anno giunge alla quinta edizione.