Per i 18 anni dell’amata trasmissione radiofonica è in programma il 6 novembre al Daste Bistrò una serata con protagonisti Teo Mangione e gli ascoltatori del programma!
Gli incontri di Filosofare dalla Ripa hanno quest'anno come tema «Il diritto alla felicità». In programma un incontro con Alessandro Morelli.
Una serie di incontri per giocare, imparare o perfezionarsi nel bridge, famoso gioco di carte nato in Inghilterra, a cura di volontari competenti.
Mimma Forlani dialoga con Giampiero Valoti, autore del libro «Con le mani nella terra. Un anno nell’orto».
Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Chiara Saraceno con una riflessione sul concetto di famiglia.
All'interno di «Treviglio Cinema Festival», un talk tematico alla scoperta di Pier Paolo Pasolini, figura centrale del Novecento.
Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Annalisa Cuzzocrea a presentare il libro che ricostruisce la vita di Miriam Mafai, partigiana, giornalista del Novecento.
Torna la rassegna culturale «Buon tempo festival» con una serie di incontri di letture teatrali con attori e attrici professionisti. Un nuovo modo di vivere il libri, appuntamento con «Finché il caffè è caldo».
Torna la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» con un ricco cartellone autunnale di ospiti dall'8 settembre al 19 novembre. Il tema di questa edizione è «CRASH! Un pianeta da cui ricominciare».
Dal 4 ottobre al 7 dicembre 2025 torna il festival dedicato alla letteratura del lavoro, giunto alla sua settima edizione. L'evento si svolge a Crespi d’Adda, il villaggio operaio riconosciuto come sito UNESCO.
Torna la rassegna culturale del Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca con incontri per adulti ma anche per bambini, visite guidate e tanta cultura. Quest'anno giunge alla quinta edizione.