Torna la rassegna culturale «Buon tempo festival» con una serie di incontri di letture teatrali con attori e attrici professionisti. Un nuovo modo di vivere il libri, appuntamento con «L'eleganza del riccio».
Gli incontri di Filosofare dalla Ripa hanno quest'anno come tema «Il diritto alla felicità». In programma un incontro con Marco Giardina.
Una serie di incontri per giocare, imparare o perfezionarsi nel bridge, famoso gioco di carte nato in Inghilterra, a cura di volontari competenti.
Per la rassegna culturale della città di Dalmine «C'è un tempo da scoprire», viene proposto «Senza titolo», un viaggio di tre incontri fra le opere dell’Arte Contemporanea, a cura di Francesca Frosio.
La sezione di Bergamo propone una mostra che illustra le azioni di successo dalla sua fondazione, l’incontro con gli ex presidenti per ascoltare le loro testimonianze, un convegno finale dal titolo «Lo spazio conteso. Infrastrutture e paesaggio».
Torna la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» con un ricco cartellone autunnale di ospiti dall'8 settembre al 19 novembre. Il tema di questa edizione è «CRASH! Un pianeta da cui ricominciare».
Un percorso di incontri per riscoprire la forza del dialogo, della speranza e della rinascita interiore, attraverso testimonianze, esperienze e strumenti concreti.
Dal 4 ottobre al 7 dicembre 2025 torna il festival dedicato alla letteratura del lavoro, giunto alla sua settima edizione. L'evento si svolge a Crespi d’Adda, il villaggio operaio riconosciuto come sito UNESCO.
Torna la rassegna culturale del Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca con incontri per adulti ma anche per bambini, visite guidate e tanta cultura. Quest'anno giunge alla quinta edizione.