Una giornata di incontri per interrogarsi sulle opportunità e sui rischi della transizione all'Università degli Studi di Bergamo.
Esplora il lato creativo dipingendo ciò che vuoi! Ascolta ottima musica. Porta a casa il tuo capolavoro. Il laboratorio si sviluppa in 5 appuntamenti della durata di 90 minuti ciascuno.
Presso il Centro Culturale di Brusaporto, Caracal Self Defense Bergamo terrà una serata informativa gratuita in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.
Per la rassegna culturale della città di Dalmine «C'è un tempo da scoprire» in programma tre incontri sulla storia della televisione italiana. A cura del prof. Claudio Dotti.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca di Gandino presenta lo spettacolo “Morgana”, tratto dal libro “Morgana. L’uomo ricco sono io” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri.
Un percorso di incontri per riscoprire la forza del dialogo, della speranza e della rinascita interiore, attraverso testimonianze, esperienze e strumenti concreti.
Dal 4 ottobre al 7 dicembre 2025 torna il festival dedicato alla letteratura del lavoro, giunto alla sua settima edizione. L'evento si svolge a Crespi d’Adda, il villaggio operaio riconosciuto come sito UNESCO.
Torna la rassegna culturale del Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca con incontri per adulti ma anche per bambini, visite guidate e tanta cultura. Quest'anno giunge alla quinta edizione.