Terza edizione della gara podistica ludico-motoria aperta a tutti per sostenere la ricerca oncologica.
Mercatino dedicato al vintage e alla creatività.
I due comuni e le rispettive Pro Loco, organizzano una camminata tra le vie dei paesi per farvi scoprire l'unicità delle pareti di edifici pubblici e privati che ospitano decine e decine di muri dipinti che permettono di raccontare la storia.
Nasce la prima edizione di "Ricir-Koliamo", il mercatino dell'usato e del riciclo: più di venti banchetti di giovani e meno giovani associazioni, gruppi informali, che rimetteranno in circolo oggetti di seconda mano per tutti i gusti.
Apre il terzo mercatino di "Baroneostu", un mercatino vintage dove ogni cosa è stata creata senza far male al pianeta ed ai suoi abitanti. Prenderà vita negli spazi dell'edoné per tutta la giornata.
A concludere al meglio la Festa di Mezza Quaresima organizzata dal Ducato di Piazza Pontida, ecco la sfilata con carri e figuranti da tutta la regione!
In questo appuntamento "Aneddoti fossili": una visita guidata destinata a tutti i curiosi e appassionati di storia locale e geologia dai 0 ai 120 anni.
Outfit Show è il primo evento dedicato alla collaborazione tra brand di moda ed influencer. È aperto anche al pubblico, e per gli appassionati di moda è semplicemente un’occasione da non perdere.
Mese dedicato a San Giuseppe e ricorrenza dei 500 anni della omonima chiesa a Gandino.
Dopo il successo della prima edizione torna il Mantello di Arlecchino, progetto di teatro e arte visuale che si sviluppa grazie ad un processo di partecipazione che intende coinvolgere attivamente la cittadinanza.
Scrivi una frase per illuminare il mondo. Chiunque può partecipare alla raccolta di frasi che verranno diffuse durante Ad Astra, una mostra dedicata alle stelle.
Corsi base di maglia e uncinetto, per chi non ha mai preso un paio di ferri per la maglia.
Metti alla prova la tua creatività con questo corso con un livello base, uno intermedio e uno avanzato. Impara e condividi l'arte e le diverse tecniche dell'uncinetto.
L' organizzazione nazionale assaggiatori formaggi (ONAF), delegazione di Bergamo, organizza il corso di I livello di assaggiatori di formaggi.