All'interno della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno", torna il simposio di scultura nella splendida cornice del Parco Res di Fino del Monte.
La Nuova ProLoco Lovere organizza venerdì 11 e sabato 12 luglio l’iniziativa “Sapori in Piazza” per assaporare ottimo cibo sotto le stelle.
Venerdì 18 Luglio si terrà presso il centro sportivo di Songavazzo la festa del C.R.E. dalle 18 fino alle 23.
Nella suggestiva location del Casello San Marco, l'associazione APS Gruppo Giovani Bagnatica e la Cooperativa Sociale L'Imprinta organizzano l'ottava edizione dell’Ohana Fest.
Banda in festa a cura del Premiato Corpo Musicale (Banda) di Leffe: venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio a partire dalle 19 con musica live dalle 21.
Venerdì 11 Luglio 2025 alle ore 20.45 la Basilica di Santa Maria in Valvendra a Lovere ospiterà il Concerto conclusivo degli allievi del Campus 2 dedicato a “fiati e percussioni”.
Da venerdì 11 a domenica 13 luglio, a Bossico, si terrà il 21esimo raduno intergruppo degli Alpini, in occasione del 45° anno di fondazione del Gruppo Alpini di Bossico. Saranno tre giornate all'insegna della tradizione, spettacoli e buon cibo.
Si terrà da lunedì 7 a venerdì 11 luglio 2025, nello specchio d’acqua antistante Lovere, il raduno nazionale Parasailing Academy FIV Classe Handa 303 – 2.4 mR.
La Festa in Rocca di Urgnano giunge quest'anno alla 43 esima edizione e avrĂ come tema la figura del grande condottiero Bartolomeo Colleoni nel 550esinmo anniversario della morte.
Torna a Cenate Sopra la «Festa dell'estate» dal 27 giugno al 20 luglio. Un vasto programma di appuntamenti per serate estive memorabili.
Cinque serate di musica dal vivo, convivialitĂ e solidarietĂ nel cuore di Pontida, tra concerti, buon cibo, spazi coperti e attivitĂ gratuite per tutte le etĂ , con un ricavato interamente destinato a scopi benefici.
Festa d'estate
Una grande festa di paese che unisce sport, musica, giochi, cucina e divertimento: dal 20 giugno al 13 luglio il Campo Sportivo di Locate diventa il cuore pulsante dell’estate, con serate per tutte le età e un’atmosfera da vivere insieme.
Torna l’evento che dà ritmo e colore all’estate bergamasca: Esta Festa Rock è pronta a farvi ballare, cantare e divertire più che mai.
L'edizione 2025 de "Lo Spirito del Pianeta" è alle porte! E quest'anno raddoppia! Dal 3 al 20 luglio si terrà a Casirate d'Adda e dal 25 luglio al 10 agosto a Piario, con tante attività , seminari, laboratori, spettacoli e molto altro.
Torna per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo, un evento imperdibile che offre un'esperienza unica di musica, comicitĂ e spettacoli dal vivo: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
Al via un nuovo profumato progetto dell'agriturismo Cà Fenile: «Crea il tuo bouquet» permette di immergersi tra i filari viola del campo coltivato nella piana di Gorle a pochi km dall'agriturismo e comporre il proprio mazzo.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).