A Levate arriva la prima edizione del torneo LeVolley, per una giornata all'insegna del divertimento e dello sport.
Un mercatino dedicato a prodotti artigianali e biologici di alta qualità . Un’occasione per scoprire e acquistare prodotti locali genuini, sostenendo al contempo l’artigianato e la cultura del territorio.
Una camminata teatrale tra i sentieri e i paesaggi legati all’acqua, alla sua storia, ai suoi percorsi e significati con Nicola Lo Russo.
Un viaggio nel tempo tra storia, spiritualità e cultura Orobica torna con la sua terza edizione e un’importante novità : sarà un festival diffuso, che coinvolgerà due comuni della Valle Brembana in due giornate indimenticabili.
Una giornata che intreccia immagini d'archivio e musica. Si parte con la proiezione di un prezioso film di famiglia sulla Resistenza, commentato da Giulia Castelletti, per poi proseguire con un concerto dedicato a De André.
All'interno della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno", possibilità di visitare l'abitazione dell'artista Manfredo Bendotti (Mago) a Colere, che è laboratorio, museo e fucina di idee. In concomitanza si terrà una mostra in ricordo.
Domenica 13 luglio il Comune di Sovere e l'Oratorio San Giovanni Bosco Sovere OR.SO., propongono l'iniziativa "A Sovere col Cicerone", condotta dalla guida turistica abilitata Gigi Bertoletti.
Una giornata dedicata alla tradizione e alla musica, tra i giochi di una volta per grandi e piccoli e le atmosfere coinvolgenti del Trio CrossWay, per celebrare insieme la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia nel cuore di Aviatico.
Una giornata di sport, sole e divertimento con il torneo di Beach Bocce di Spinone al Lago! Un evento aperto a tutti, tra sabbia, risate e sfide all’ultima boccia.
Club Orobico Automoto d’Epoca e A.S.I. Automotoclub Storico Italiano organizzano la XV edizione del concorso di eleganza auto e moto lungo Viale Papa Giovanni XXIII a San Pellegrino Terme.
Due giornate di sport, inclusione e passione per la vela nello splendido scenario del Lago d’Iseo, con atleti delle Classi Hansa 303 e 2.4 mR impegnati in una regata zonale che valorizza l’accessibilità e il territorio.
All'interno della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno", torna il simposio di scultura nella splendida cornice del Parco Res di Fino del Monte.
La Festa in Rocca di Urgnano giunge quest'anno alla 43 esima edizione e avrĂ come tema la figura del grande condottiero Bartolomeo Colleoni nel 550esinmo anniversario della morte.
Punk, rock, metal, birre artigianali e rievocazioni medievali: al Castello di Malpaga arriva «CastHell», il festival che unisce musica e territorio! Tre giorni all'insegna del buon cibo e del divertimento.
Torna a Cenate Sopra la «Festa dell'estate» dal 27 giugno al 20 luglio. Un vasto programma di appuntamenti per serate estive memorabili.
Nella suggestiva location del Casello San Marco, l'associazione APS Gruppo Giovani Bagnatica e la Cooperativa Sociale L'Imprinta organizzano l'ottava edizione dell’Ohana Fest.
Cinque serate di musica dal vivo, convivialitĂ e solidarietĂ nel cuore di Pontida, tra concerti, buon cibo, spazi coperti e attivitĂ gratuite per tutte le etĂ , con un ricavato interamente destinato a scopi benefici.
Da venerdì 11 a domenica 13 luglio, a Bossico, si terrà il 21esimo raduno intergruppo degli Alpini, in occasione del 45° anno di fondazione del Gruppo Alpini di Bossico. Saranno tre giornate all'insegna della tradizione, spettacoli e buon cibo.
Festa d'estate
Una grande festa di paese che unisce sport, musica, giochi, cucina e divertimento: dal 20 giugno al 13 luglio il Campo Sportivo di Locate diventa il cuore pulsante dell’estate, con serate per tutte le età e un’atmosfera da vivere insieme.
Banda in festa a cura del Premiato Corpo Musicale (Banda) di Leffe: venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio a partire dalle 19 con musica live dalle 21.
Torna l’evento che dà ritmo e colore all’estate bergamasca: Esta Festa Rock è pronta a farvi ballare, cantare e divertire più che mai.
L'edizione 2025 de "Lo Spirito del Pianeta" è alle porte! E quest'anno raddoppia! Dal 3 al 20 luglio si terrà a Casirate d'Adda e dal 25 luglio al 10 agosto a Piario, con tante attività , seminari, laboratori, spettacoli e molto altro.
Torna per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo, un evento imperdibile che offre un'esperienza unica di musica, comicitĂ e spettacoli dal vivo: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
Al via un nuovo profumato progetto dell'agriturismo Cà Fenile: «Crea il tuo bouquet» permette di immergersi tra i filari viola del campo coltivato nella piana di Gorle a pochi km dall'agriturismo e comporre il proprio mazzo.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).