Proseguono gli appuntamenti della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale: esibizione di Javier Perianes, un concerto in ricordo di Alica de Larrocha.
L'organista Riccardo Castagnetti si esibirà al grande Serassi 1798 della Chiesa parrocchiale dei Ss. Nazario e Celso in Urgnano per il terzo e conclusivo concerto della rassegna «Tra cielo e terra. L'organo secondo Serassi».
Continua la seconda parte della Stagione al TeatroFilodrammatici di Treviglio: uno spettacolo musicale omaggio ai musicisti che hanno indirizzato la vita di Daniele Ivaldi, chitarrista storico di Shel Shapiro.
Grande concerto di beneficenza disco-funky con i Pulsation organizzato da «L'arca di Leonardo». Sarà una serata speciale, ricca di musica ed energia, in cui il ritmo si unirà alla solidarietà.
A ChorusLife l'estate prende vita con 64 eventi gratuiti, tra musica, spettacoli e gusto. Il venerdì è dedicato ai djset: appuntamento con i ragazzi di Utopia, il progetto che trasforma spazi inusuali in esperienze sonore indimenticabili.
È tempo di funk, energia e divertimento: venerdì 23 maggio, al Druso di Ranica (BG), i Furfunky lanceranno ufficialmente il loro primo, attesissimo album Funkool, un concept energico e colorato che promette di scuotere coscienze e far muovere i fianchi.
Organizzato dal Conservatorio Donizetti di Bergamo, il festival ospiterà eccellenti artisti italiani e internazionali, offrendo un programma ricco di concerti, masterclass e incontri di approfondimento.
Un pomeriggio di musica dal vivo per valorizzare il percorso didattico degli allievi, offrire al pubblico un saggio del lavoro svolto durante l’anno e celebrare l’impegno formativo della Scuola di Musica di Nembro.
Un invito a riflettere sul nostro futuro attraverso il film-documentario, che esplora il tema dell’abitare in un mondo segnato dalla crisi climatica, accompagnato dalla presentazione del nuovo format del festival.
«Noches de España» è il titolo della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale. La Spagna sarà protagonista per la prima volta della manifestazione, verranno proposti quindi musicisti che si sono ispirati o che hanno vissuto il clima latino.