Classica, lirica, sinfonica, cameristica, antica, crossover: 42 concerti tra i comuni tra Lago d’Iseo e Franciacorta. Il festival «Onde Musicali sul Lago d'Iseo» arriva all'ottava edizione con ricco cartellone che si svilupperà nell’arco di quattro mesi.
Per il festival «Onde Musicali sul Lago d'Iseo» appuntamento con il teatro canzone: ospite Max Peroni alla chitarra, accompagnato da fisarmonica e dalla voce di Francesco Pellicini. Ospite d'eccezione lo scrittore Andrea Vitali.
A ChorusLife l'estate prende vita con 64 eventi gratuiti, tra musica, spettacoli e gusto. Il giovedì è dedicato al cantautorato: Rossella interprete con intensità i brani più iconici dei cantautori italiani come Lucio Dalla, Pino Daniele e molti altri.
Un pomeriggio di musica dal vivo per valorizzare il percorso didattico degli allievi, offrire al pubblico un saggio del lavoro svolto durante l’anno e celebrare l’impegno formativo della Scuola di Musica di Nembro.
Un invito a riflettere sul nostro futuro attraverso il film-documentario, che esplora il tema dell’abitare in un mondo segnato dalla crisi climatica, accompagnato dalla presentazione del nuovo format del festival.
«Noches de España» è il titolo della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale. La Spagna sarà protagonista per la prima volta della manifestazione, verranno proposti quindi musicisti che si sono ispirati o che hanno vissuto il clima latino.
Un'esperienza che unisce arte visiva, musica e narrazione, dove le opere di Gianni Bergamelli prendono vita grazie alle parole di Gigi Riva e alle note di Gianluigi Trovesi, creando un racconto multisensoriale unico.