Proseguono gli appuntamenti de «Il Centro della Musica», un'occasione per vivere il centro della città abbinando le magie della musica con lo stare insieme in teatro: appuntamento con il tango e brani di Gardel, Pugliese, Piazzolla, Ziegler e Galliano.
Concerto d’organo con il Maestro Juan Paradell Solè, organista emerito della Cappella Musicale Pontificia Sistina in Vaticano. Un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalla potenza e dalla spiritualità della musica d’organo.
Un concerto di musica rinascimentale che accompagnerĂ il pubblico alla riscoperta dei maggiori successi delle corti europee del XVI secolo attraverso l'interpretazione di due artisti d'eccezione.
Per la rassegna "Note di primavera", concerto finalizzato ad offrire diversi spunti sulla musica pianistica, con l’intento di mostrare una varietà di temi musicali spaziando in periodi differenti, dai grandi classici ad autori moderni.
Il Corpo Musicale di Parre ha il piacere di annunciare un imperdibile concerto con il Gomalan Brass Quintet. Questo rinomato quintetto di ottoni, noto per la sua energia e versatilitĂ , promette una serata indimenticabile.
Sabato 31 maggio, le più grandi interpreti femminili italiane saranno live al Cinema Teatro Centrale di Leffe. Il progetto musicale è imperniato sulla musica pop.
A ChorusLife l'estate prende vita con 64 eventi gratuiti, tra musica, spettacoli e gusto. Il sabato è dedicato a cover band e tributi: appuntamento con Time Out, la tribute band ufficiale riconosciuta da Max Pezzali.
Al Paprika di Dalmine, una serata musicale da non perdere! Si esibiranno Alice Benassi, Shamal, Afra Mannucci Lisa Fiocco, in arte «Four Shamals».
Di notte il Keller Factory si trasforma! DJ StefanOne è pronto a farvi viaggiare nel tempo con una selezione esplosiva dei più grandi successi degli anni 2000.
Uno show unico, incredibile, emozionante! Un'esperienza indimenticabile al Live Club di Trezzo sull'Adda. Torna l'evento piĂą atteso dai ragazzi, la festa che trasforma il dancefloor del Live in uno school break da leggenda!
Torna a Bergamo il festival dedicato alla musica che ha segnato la moderna generazione! Un enorme concerto con le note mixate per far ballare e perdere la voce!
Peace, Love, Unity, Respect. L'esperienza dei free party, ora sotto i riflettori! All'INK club per una notte all'insegna della musica, dell'inclusivitĂ e della libertĂ di espressione.
Un pomeriggio di musica dal vivo per valorizzare il percorso didattico degli allievi, offrire al pubblico un saggio del lavoro svolto durante l’anno e celebrare l’impegno formativo della Scuola di Musica di Nembro.
Un invito a riflettere sul nostro futuro attraverso il film-documentario, che esplora il tema dell’abitare in un mondo segnato dalla crisi climatica, accompagnato dalla presentazione del nuovo format del festival.
«Noches de España» è il titolo della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale. La Spagna sarà protagonista per la prima volta della manifestazione, verranno proposti quindi musicisti che si sono ispirati o che hanno vissuto il clima latino.
Un'esperienza che unisce arte visiva, musica e narrazione, dove le opere di Gianni Bergamelli prendono vita grazie alle parole di Gigi Riva e alle note di Gianluigi Trovesi, creando un racconto multisensoriale unico.
Classica, lirica, sinfonica, cameristica, antica, crossover: 42 concerti tra i comuni tra Lago d’Iseo e Franciacorta. Il festival «Onde Musicali sul Lago d'Iseo» arriva all'ottava edizione con ricco cartellone che si svilupperà nell’arco di quattro mesi.