93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
30
Giugno

Antonio Averlino detto Filarete

Esposizione su Antonio Averlino detto Filarete, artista fiorentino rinascimentale poliedrico cui si devono importanti opere di scultura, architettura e trattatistica.

EVENTO CONCLUSO

Esposizione su Antonio Averlino detto Filarete, artista fiorentino rinascimentale poliedrico cui si devono importanti opere di scultura e architettura e trattatistica tra cui la porta centrale bronzea della Basilica di San Pietro a Roma e l’Ospedale detto Cà Granda di Milano oltre al progetto per il Duomo di Bergamo. In particolare si presenta uno studio di ricostruzione di un modello tridimensionale proprio di questo progetto sulla base della descrizione che lo stesso Filarete scrive nel suo Trattato di Architettura e si indaga sulle sue metodologie di progettazione.


Aperture per gruppi e scuole su appuntamento.

Contatti

Telefono: 340.6987249
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 30 giugno 2023 14:30

Fine: sabato 30 settembre 2023 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Castello di San Vigilio c/o Casa del Castellano

Bergamo, via Castello