93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
26
Agosto

Apertura straordinaria e visita guidata alla mostra Anri Sala. Transfigured

Proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma un'apertura straordinaria con visita guidata alla mostra "Anri Sala. Transfigured".

EVENTO CONCLUSO

Venerdì 26 agosto dalle ore 10.00 alle 20.00 e la visita alle ore 15 presso il Palazzo della Ragione, Sala delle Capriate, piazza Vecchia, in programma un'apertura straordinaria del Palazz della Ragione con visita guidata alla mostra "Anri Sala. Transfigured".

Un’occasione speciale per scoprire la suggestiva installazione audio–visiva ideata da Anri Sala per il Palazzo della Ragione. Proiettata su uno schermo flottante di 16 metri, Time No Longer si concentra sull’immagine di un giradischi galleggiante in una stazione spaziale che riproduce un nuovo arrangiamento per clarinetto e sassofono di Quartet for the End of Time di Olivier Messiaen. Nello spazio il buio è interrotto da bagliori di luce che, seguendo il ritmo della musica, attivano un intenso dialogo con la Sala delle Capriate e con le opere in essa conservate. La mostra sarà eccezionalmente aperta dalle 10 alle 20; la visita guidata si terrà alle ore 15.

A cura di GAMeC.
Prenotazione obbligatoria: [email protected]

Anche quest’anno i giorni dedicati a Sant’Alessandro sono occasione per unire la comunità attorno a importanti temi legati alla contemporaneità, riflettendo su una virtù che racchiuda un significato sia civile che religioso, una tradizione inaugurata dall’attuale Amministrazione comunale insieme alla Diocesi.

In questo tempo drammatico, segnato da nuovi e sanguinosi conflitti, è la volontà di costruire la Pace a tracciare la rotta. Molte sono le guerre che si stanno combattendo e si sono combattute; tuttavia, per ogni volta in cui la pace viene, con fatica, ristabilita, la discordia sembra disporre di energie infinite per esplodere di nuovo. L’impegno alla costruzione e al mantenimento della pace è quindi un esercizio continuo, da perseguire con costanza, al di là di interessi personali e ideologie. Costruire una città pacifica e inclusiva significa agire per la salvaguardia delle libertà degli uomini e delle donne, potenziare le istituzioni partecipative, attingere alla capacità di cooperazione. 

Informazioni

Prezzo: Ingresso gratuito

Contatti

Telefono: 035.270272
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 26 agosto 2022 10:00

Fine: venerdì 26 agosto 2022 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Palazzo della Ragione

Bergamo, Piazza Vecchia, 8A