Bergamo città d’arte
La nuova stagione del Circolo Artistico Bergamasco ETS si apre con una mostra collettiva che riunisce 25 artisti e con la donazione di un ritratto storico eseguito da Giulio Masseroni nel 1948.

Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco ETS aprirà le sue porte per accogliere il pubblico in occasione dell’inaugurazione della mostra collettiva “Bergamo città d’arte”, appuntamento d’apertura della stagione sociale 2025/2026.
Con questa esposizione prende avvio un nuovo anno di attività culturali e artistiche, all’insegna della creatività, della partecipazione e del dialogo tra artisti, appassionati e cittadini. Protagonisti dell’evento sono venticinque artisti, accomunati da un legame profondo con il territorio e da una sensibilità espressiva che spazia tra linguaggi, tecniche e visioni differenti. La mostra offre così un percorso ricco e articolato, capace di restituire un'immagine viva, plurale e contemporanea della città e della sua comunità artistica.
Espongono: Liliana Barilà, Luciano Belotti, Paolo Bergo, Serena Bernardi, Elena Bonzi, Lella Buzzacchi, Santo Cambianica, Tonino Cimarelli, Elisa Erroi, Fely Garofoli, Giorgio Giacomini, Marco Guerinoni, Fulvio Lambiase, Laura Locatelli, Maranno, Luciana Negri, Bruna Ortobelli, Mauro Pacchiani, Giacomo Parsani, Leonilde Perseu, Katy Pesenti, Mirko Roncelli, Franco Travi, Massimo Vandi.
Durante l’inaugurazione, un momento particolarmente significativo arricchirà la serata: la famiglia Rinaldi, nella persona della nipote Laura Rinaldi, affiancata da altri familiari, farà dono al Circolo di un’opera carica di valore storico e affettivo. Si tratta del ritratto della Signora Rita Zomaro, realizzato nel 1948 dal pittore Giulio Masseroni, artista noto per la sua intensa attività ritrattistica nel secondo dopoguerra. La donazione, offerta con generosità dai signori Enrico, Franca e Marisa Rinaldi, andrà ad arricchire il patrimonio del Circolo, mantenendo viva la memoria di una figura cara e restituendo al pubblico un prezioso frammento di storia e di arte locale.
Un’occasione unica per immergersi nell’arte, riscoprire il valore della condivisione culturale e rendere omaggio alla bellezza in tutte le sue forme.
Il Circolo Artistico Bergamasco invita tutta la cittadinanza a partecipare e a sostenere l’arte del territorio.
L’esposizione, a ingresso libero, rimarrà in allestimento dalle ore 16 alle 19 nelle giornate da martedì a domenica sino a giovedì 25 settembre dalle ore 16 alle 19.