93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
22
Novembre

D'oro e di seta

Visita guidata alla scoperta dei tesori del museo Bernareggi e delle sacrestie della Cattedrale.

Un appuntamento speciale che vi permetterà di ammirare da vicino ciò che solitamente si osserva solo a distanza: antiche vesti liturgiche tessute con fili d’oro, oggetti realizzati da maestri orafi nel corso dei secoli, argenti, pietre preziose e dettagli finemente cesellati. Un itinerario tra simboli e fascino, tra seta, metalli e gemme, che mette in luce la maestria artigianale del passato.

La visita guidata inizierà al nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi, per scoprire i tesori nascosti nelle sale, e proseguirà al Museo dell’Antica Cattedrale, dove sarà possibile ammirare la celebre Croce di Ughetto, capolavoro di oreficeria proveniente dall’antica basilica di Sant’Alessandro fuori le mura, insieme ad altri preziosi oggetti liturgici conservati nell’area archeologica del vecchio Duomo.

Il percorso si concluderà nelle Sagrestie della Cattedrale di Sant’Alessandro, custode di oggetti liturgici preziosi che raccontano la storia – non solo religiosa – della Chiesa di Bergamo.

A guidare la visita saranno i giovani mediatori del patrimonio culturale de Le Vie del Sacro progetto promosso dalla Diocesi di Bergamo.

Il Ritrovo sarà all'ingresso del Museo Diocesano, piazza Duomo 5.
E' previsto il pagamento del biglietto d’ingresso ridotto a 5 euro per l’accesso al nuovo Museo Diocesano.

Informazioni

Prezzo: 5 euro
Prenotazione: obbligatoria ai link
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035278151
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 22 novembre 2025 15:00

Fine: sabato 22 novembre 2025 16:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Museo Adriano Bernareggi

Bergamo, via Pignolo 76