Collezionare il seicento napoletano: un profilo di Giuseppe de Vito
Prosegue la rassegna "Napoli a Bergamo". Insieme a Nadia Bastogi si intende tracciare un profilo della poliedrica figura dell’ingegner Giuseppe De Vito, collezionista e studioso di Seicento napoletano.

La conferenza intende tracciare un profilo della poliedrica figura dell’ingegner Giuseppe De Vito, collezionista e studioso di Seicento napoletano, e mettere in luce i caratteri del suo collezionismo e la storia della raccolta, caratterizzata in maniera peculiare dall’avere come unico oggetto la pittura napoletana del ‘600 da Battistello a Luca Giordano, e dall’essere frutto di uno stretto intreccio fra i suoi interessi di studio e le sue scelte collezionistiche. Verranno presentati anche gli altri dipinti non presenti in mostra fra cui l’importante nucleo di nature morte.
Relatore: Nadia Bastogi, Direttrice scientifica della Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito e co-curatrice della mostra.
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ’600 nella collezione De Vito e in città intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico e storico artistico, insieme alla presentazione di Giuseppe De Vito e della sua Fondazione. Vari i temi in programma, dai rapporti di Bergamo con il Viceregno spagnolo, agli excursus sulla pittura napoletana del Seicento e sugli artisti che operarono in terra bergamasca o che da lì si trasferirono al Sud, fino ai risultati di un intervento di restauro.
Prenotazione obbligatoria telefonando o scrivendo al numero: (+39) 328.1721727 o scrivendo a [email protected].