93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
24
Ottobre

L'uomo - scatola

Il libro d’artista “L’uomo – scatola” presentato in mostra da Cristian Boffelli e Maura Cantamessa si ispira al romanzo dello scrittore giapponese Kobo Abe. Gli autori portano nel libro la loro diversa ricerca.

EVENTO CONCLUSO

Il libro d’artista “L’uomo – scatola” presentato in mostra da Cristian Boffelli e Maura Cantamessa si ispira al romanzo dello scrittore giapponese Kobo Abe ed è incentrato sulla decisione di un uomo di isolarsi dalla vita chiudendosi in una scatola per osservare, non visto , il mondo che scorre, ma tale isolamento alla fine viene infranto dalla seduzione dell’amore. Gli autori portano nel libro la loro diversa ricerca attorno e dentro lo stesso amore per l’incisione. Cristian Boffelli si muove su matrici di grandi dimensioni alla ricerca di una poesia fatta di semplici sagome intrecciate con profondi segni evidenziati. Cantamessa ha attinto invece dalle parole lo spunto per una ricerca sempre più intrecciata alle parole stesse come emerge nelle incisioni su rame lavorate con estrema essenzialità formale e tecnica, attraverso l’uso dell’acido diretto. Foglio dopo foglio il libro alterna e abbina la xilografia alle tecniche calcografiche e serigrafiche riuscendo con il loro linguaggio a rendere i disagi di una condizione volutamente costretta come emerge nel racconto di Abe. In mostra con un interessante allestimento saranno esposte le matrici da cui sono state ricavate le stampe che compongono il libro.

Kobo Abe (1924 – 1993) Scrittore , drammaturgo e letterato giapponese. “L’uomo – scatola” pubblicato in Giappone nel 1073 è stato tradotto in italiano da Antonietta Pastore e pubblicato da Einaudi nel 1992.

Antonietta Pastore Scrittrice e traduttrice italiana, visiting professor all’università di Osaka fino al 1993. Tornata in Italia si dedica alla scrittura e alla traduzione dal giapponese. La sua prima traduzione dal giapponese è stata “L’uomo-scatola” di Kobo Abe.

Cristian Boffelli Esperto di incisione xilografica e serigrafica, elabora matrici di grandi dimensioni alla ricerca di una poesia fatta di semplici sagome e segni. Vive e lavora tra Bergamo e Tokyo.

Maura Cantamessa Esperto di incisione e del libro d’artista, si muove da anni tra le pagine calcografiche dialoganti con parole di poeti e scrittori contemporanei. Vive a Bergamo.

Mauro Benedetti Artista, incisore, è stato ed è il legante tra i due artisti, che con lui hanno condiviso parte della loro esperienza artistica.

Contatti

Telefono: 035.222333

Organizzatore

Galleria Vanna Casati

Data e Ora

Inizio: martedì 24 ottobre 2023 16:30

Fine: sabato 28 ottobre 2023 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, Via Borgo Palazzo, 42