93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
13
Settembre

Racconti sospesi: la magia del bronzo

Mostra personale di Leonardo Lucchi e inaugurazione nuova sede della Sofi Gallery. Il percorso espositivo valorizza opere iconiche che raccontano dettagli e ispirazioni di ogni creazione.

La mostra personale di Leonardo Lucchi RACCONTI SOSPESI: LA MAGIA DEL BRONZO inaugura sabato 13 settembre alle ore 19.00 presso la Sofi Gallery di via Tremana 11B (BG) e coinciderà con un momento molto significativo per la galleria, ovvero l’inaugurazione della sua nuova sede.

Amoarte Sofi Gallery è uno spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto PicassoDefi, di proprietà della Consulting Art SRL, un'azienda consolidata composta da esperti Art Dealer operanti sul territorio Nazionale e Internazionale. Avviata nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, la galleria intende offrire alla città un luogo capace di occuparsi di arte contemporanea e di sperimentazione di nuovi linguaggi.

Leonardo Lucchi (1952) è originario di Cesena dove ancora oggi vive e lavora. Si forma all’Istituto d’Arte per la Ceramica di Faenza e, fin dagli inizi della sua carriera, riscuote successo partecipando sia ad esposizioni collettive, che personali. In più di quarant’anni di attività artistica ha esposto in diverse città italiane, ma anche all’estero, in particolare in Francia. Inoltre, alcune sue opere sono in esposizione permanente presso prestigiose gallerie in Italia, Francia e Regno Unito e presenti in numerose collezioni private in tutto il mondo.

Ha realizzato diverse opere pubbliche monumentali, tra le quali un’opera che si trova in provincia di Bergamo: le fontane per la Piazza della Vita a Bolgare.
Come preannuncia il titolo, il percorso espositivo valorizza opere iconiche che raccontano dettagli e ispirazioni di ogni creazione. Le figure, sospese in pose interiori e dinamiche, sembrano sfidare la gravitĂ , congelando nel bronzo attimi di poesia visiva. Lucchi coniuga la potente tradizione scultorea con una sensibilitĂ  moderna e dona voce ai sentimenti nascosti, traducendo emozioni quotidiane in sculture vibranti e sospese.

L'opening della mostra avverrĂ  inoltre in un'occasione estremamente significativa per la Sofi Gallery. La stessa sera verrĂ  inaugurata la nuova sede della galleria, un traguardo importante per l'arte contemporanea a Bergamo e, per l'occasione, si esibirĂ  il gruppo musicale Marama.
Le sculture di Lucchi animeranno così i nuovi spazi, in un percorso che unisce tradizione e varietà.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035 0035031
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 13 settembre 2025 19:00

Fine: venerdì 10 ottobre 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Amoarte Sofi Gallery

Bergamo