Ten e Becoming Mountain
Per il quinto e ultimo ciclo di «Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie», in programma la mostra antologica del collettivo Atelier dell’Errore e l'installazione di Pedro Vaz.
«Ten». Atelier dell'Errore
La mostra antologica del collettivo Atelier dell’Errore raccoglierà alcuni tra i nuclei più significativi della loro produzione artistica a partire dal 2015, anno in cui il laboratorio di arti visive dedicato ai bambini neuro-divergenti fondato dall’artista bergamasco Luca Santiago Mora nel 2002 si è costituito come collettivo professionalmente dedito alla pratica artistica e performativa.
«Becoming Mountain», Pedro Vaz
L’installazione pittorica di Pedro Vaz sarà ispirata al paesaggio montano dell’Alta Via delle Orobie Bergamasche, sviluppata dopo un periodo di studio sul campo: un approccio che riflette pienamente la pratica dell’artista portoghese, basata sul contatto diretto con luoghi remoti, esplorati nell’ambito di spedizioni che stimolano un’esperienza corporea immersiva, da cui prende forma il processo creativo di Vaz, tra figurazione e astrazione.
Per la Ventunesima Giornata del Contemporaneo la GAMeC sarà aperta gratuitamente al pubblico fino alle 22.
