La Colleonesca
In occasione del 550° anniversario dalla morte del celebre condottiero Bartolomeo Colleoni, la mostra celebra la memoria e l’eredità di una delle figure più emblematiche del Rinascimento italiano.

Il comune di Cavernago vi invita a “La Colleonesca”. In occasione del 550° anniversario dalla morte del celebre condottiero Bartolomeo Colleoni, la mostra “Colleonesca” celebra la memoria e l’eredità di una delle figure più emblematiche del Rinascimento italiano. Allestita nella nuova sala polivalente “Fabbrica”, accanto al Castello di Malpaga, l’esposizione ripercorre i luoghi delle “Terre colleonesche”, territori che ancora oggi conservano le tracce del passaggio del condottiero, attraverso un percorso su pannellature illustrative.
In mostra anche una copia del suggestivo affresco del “Colleoni orante”, simbolo della sua devozione e grandezza, proveniente dal convento dell’Incoronata di Martinengo e custodito presso il Luogo Pio della Pietà in Bergamo.
Un’occasione unica per riscoprire la storia, il territorio e il mito di Bartolomeo Colleoni nel castello che celebra la sua magnificenza.