93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
1
Novembre

DMF - Dalmine Manifestazioni Fotografiche

Lo Spazio Greppi di Dalmine ospiterà a novembre «Luci e Ombre» e «Margini: l'invisibile quotidiano», due mostre fotografiche in cui osservare significa scoprirsi e scoprire.

Dal 1 al 9 novembre sarà possibile visitare «Luci e Ombre», esposizione fotografica che indaga il dialogo tra luce e oscurità, tra ciò che si mostra e ciò che si cela. Ogni fotografia diventa un passaggio tra visibile e invisibile, rivelando la profondità emotiva e interiore dello sguardo. Gli autori esplorano la luce non solo come elemento tecnico, ma come esperienza di consapevolezza, capace di dare forma al mistero. Il percorso invita il visitatore a un incontro intimo con le immagini, in cui osservare significa anche scoprirsi. lasciandosi attraversare da un equilibrio fragile e poetico.
A cura di CFM - Circolo Fotografico Marianese.

Domenica 9 novembre, dalle 9 alle 17, lettura portfolio con Chiara Ratti e Luisa Bondoni (consulta il regolamento).

Dal 15 al 23 novembre, «Luci e Ombre» lascerà spazio a «Margini: l'invisibile quotidiano». mostra dedicata agli spazi trascurati del quotidiano: periferie, interstizi urbani, angoli dimenticati che richiedono uno sguardo lento e consapevole. Il percorso fotografico invita a cogliere la bellezza discreta del paesaggio ordinario e a riscoprire il margine come condizione percettiva, non solo fisica. Ispirata a Guidi, Chiaramonte, Tasca e ai maestri del New Topographics, celebra la fotografia come atto di presenza e ascolto, capace di rivelare l'invisibile che abita il nostro vivere quotidiano.
A cura di CFD - Circolo Fotografico Dalmine.

Domenica 23 novembre, alle 16, cerimonia conclusiva con la premiazione delle opere vincitrici del Concorso Fotografico Nazionale «Città di Dalmine» e la proiezione delle opere ammesse.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Data e Ora

Inizio: sabato 1 novembre 2025 18:00

Fine: domenica 23 novembre 2025 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala espositiva Spazio Greppi

Dalmine, Piazza Caduti 6 Luglio 1944