Femministe per Gaza
Collettiva di arti visive e pensiero sociologico a cura di Patrizia Bonardi, dedicata al libro di Nada Elia «La Palestina è una questione femminista».
«Femministe per Gaza» è una collettiva che riunisce artisti e sociologi per un dialogo tra arte, femminismo e resistenza. La mostra nasce dall’invito di Nada Elia a riconoscere la questione palestinese come tema femminista globale, intrecciando esperienze di oppressione, colonialismo e solidarietà tra donne.
Ben cinque artiste presenti nella collettiva vengono dalla Palestina o risiedono in contesti della diaspora palestinese. Le altre partecipazioni sono di artisti e artiste italiani e non che hanno all’attivo lavori significativi, rispetto al testimoniare la lesione dei diritti delle persone e dell’ambiente.
La mostra lungo i mesi verrà guardata da pensatori sociologici che ispireranno un lo scritto attraverso le opere di «Femministe per Gaza», di cui ci sarà una restituzione immediata durante la mostra, con video dirette di dialogo fra arte contemporanea e pensiero sociologico e successivamente con una pubblicazione dedicata. Coordinatrice del gruppo di scrittura sarà Eliana Como, attivamente impegnata per il popolo palestinese e contro il genocidio a Gaza. Curatrice della collettiva è invece Patrizia Bonardi, artista fondatrice dell'Associazione culturale Artists.Sociologists.
L'ingresso segue orari variabili, da concordare scrivendo a [email protected].
