Photo Graphia
La Pro Loco di Martinengo presenta la mostra «Photo/graphia», dalla Mec Art alla fotografia contemporanea. La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 ottobre al 2 novembre nella sala espositiva del Filandone di Martinengo.

Il percorso espositivo prende avvio con i pionieri della Mec Art italiana, movimento nato nel 1965 grazie al critico francese Pierre Restany, che portò su tela le immagini provenienti dai mass media, dal cinema e dalla televisione. In mostra, tra gli altri, i lavori di Gianni Bertini, con i suoi richiami ai linguaggi della comunicazione di massa; le celebri “scomposizioni” di Bruno Di Bello, ispirate alle icone artistiche del Novecento; e le raffinate riflessioni di Aldo Tagliaferro sul rapporto tra identità e percezione.
La narrazione prosegue con alcuni dei grandi maestri della fotografia italiana:
Gabriele Basilico, con la serie dedicata a Beirut, città segnata da quindici anni di guerra;
Gianni Berengo Gardin, testimone attento della realtà urbana e sociale;
Maurizio Buscarino, che restituisce l’intensità irripetibile del teatro;
Mario Cresci, tra i più concettuali, con le opere della serie Fuoritempo;
Franco Fontana, interprete del paesaggio urbano americano dai colori vibranti;
Elio Mariani, artista eclettico, che attraversa pittura, grafia e fotografia con opere capaci di coniugare rigore concettuale e libertà espressiva.
Orari di apertura
Dal giovedì alla domenica, dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 18.