Mostra dedicata all'Eccidio dei Fondi di Schilpario
Da sabato 9 a sabato 23 agosto, presso la suggestiva Chiesetta di Santa Barbara, sarà allestita una mostra tematica dedicata all’Eccidio dei Fondi di Schilpario, tragico evento accaduto nel 1945.

Nel cuore della Val di Scalve, tra le montagne cariche di storia e silenzio, si apre uno spazio di riflessione, memoria e testimonianza.
Da sabato 9 a sabato 23 agosto, presso la suggestiva Chiesetta di Santa Barbara, sarà allestita una mostra tematica dedicata all’Eccidio dei Fondi di Schilpario, tragico evento accaduto nel 1945, nelle ultime fasi della Seconda Guerra Mondiale.
L’esposizione ripercorrerà , attraverso documenti d’archivio, fotografie, testimonianze e installazioni narrative, le vicende che portarono all’uccisione di alcuni partigiani da parte delle forze nazi-fasciste nei pressi della località “Fondi”, a pochi chilometri dal paese.
Una pagina dolorosa ma fondamentale della storia locale, che ancora oggi interroga le coscienze e rinnova l’impegno per la libertà , la pace e la giustizia.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, con orari consultabili in loco o presso l’ufficio turistico.
Sarà inoltre affiancata da momenti di approfondimento, visite guidate, letture e momenti commemorativi, per far sì che la memoria diventi parte viva della nostra identità collettiva.