Disegniamo l’arte: vediamo di più quando disegniamo
I piccoli visitatori e le loro famiglie saranno coinvolti in una visita alla scoperta del museo. Partendo dal “kit dell’osservatore”, i visitatori andranno alla ricerca dell’oggetto che li colpisce di più per fissarlo in un loro personale disegno.

L’attività prende in prestito le parole del Rijksmuseum di Amsterdam che invitò i visitatori a disegnare la loro opera preferita del museo.
Quando disegniamo siamo chiamati a concentrarci su ciò che vogliamo rappresentare. Possiamo usare la fantasia o copiare un’immagine.
I piccoli visitatori e le loro famiglie saranno coinvolti in una visita alla scoperta del museo. Partendo dal “kit dell’osservatore”, i visitatori andranno alla ricerca dell’oggetto che li colpisce di più per fissarlo in un loro personale disegno.
Disegniamo l’arte è un calendario di appuntamenti nei musei rivolto ai giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior e a tutti i loro amici, per disegnare nelle sale museali e per guardare con occhi diversi le collezioni, le architetture, i giardini. L’iniziativa è un’occasione speciale per vivere un’esperienza insolita e divertente all’interno di musei e siti culturali.
Informazioni
- a chi è rivolto: bambini (fascia d’età consigliata fino a 14 anni) e famiglie
- prenotazione: non è necessaria la prenotazione. Si potrà partecipare all’attività facendo richiesta del kit “Vediamo meglio quando disegniamo”. L’attività si potrà svolgere dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
- costi: 1 euro per i possessori della card Abbonamento Musei e Abbonamento Musei Junior, 2 euro per i non abbonati
- note: il borgo di Cornello è raggiungibile solo a piedi e presenta barriere architettoniche. Si consigliano scarpe comode e abbigliamento adatto alla stagione, la visita si svolgerà all’aperto.