La capretta di Chagall
Il progetto "Play Togheter Caravaggio" prosegue con una narrazione e laboratorio di figura per Chagall.

Dopo gli affollatissimi appuntamenti dei mesi scorsi a Caravaggio torna una proposta di narrazione con laboratorio di Teatro del Vento per ascoltare una leggenda conoscere l’infanzia del grande pittore Marc Chagall e soprattutto renderle omaggio entrando in uno dei suoi più famosi quadri “My and the Village”, opera che riprodusse ogni volta che era costretto a fuggire per non essere soggetto al leggi razziali.
Marc Chagall ha dipinto tanti quadri, potete vederli nei libri della vostra biblioteca, scoprirete immagini colorate, bellissime: sono sogni dipinti da un grande maestro. Fanno pensare alle illustrazioni di un libro di fiabe, quelle che parlano di animali e bambini e raccontano la vita di chi non ha un pezzo di pane.
In una raccolta di storie per bambini abbiamo trovato il racconto di un grande scrittore: Isaac Singer “La capretta che salvò il ragazzo dalla neve” in questa storia abbiamo ritrovato molti elementi che ci possono aiutare a scoprire segni e colori di uno dei quadri più famosi di Marc Chagall: “Il ragazzo ed il villaggio”.
Dopo aver guardato insieme la riproduzione del quadro ascolterete il racconto, e poi con cartone forbici, matite colori e pennelli giocheremo a ricostruire l’immagine con i vostri bambini.
con Chiara Magri
Progetto Play Togheter Caravaggio / E- state + insieme 2022 Regione Lombardia