Capodanno degli elfi
È da poco passato il Natale e nel Grande Paese del Nord gli Elfi si preparano a festeggiare il nuovo anno come da tradizione: con giochi, danze, canti e soprattutto buoni pensieri per il tempo che verrà.

Al centro di una Piazza Marconi allestita con le strutture in legno del Villaggio degli Elfi e addobbata a tema inverno, la grande slitta dell’Elfo Capo, simbolo dell’inverno, potrà ospitare tutti colori che vorranno salire per conoscere di persona il Capo della Fabbrica degli Elfi e per una foto ricordo.
Attorno, una serie di laboratori manuali per creare piccoli e semplici manufatti con carta e materiali riciclati a tema inverno e anno nuovo, qualche gioco di legno e danze per tutte le età.
In piazza anche l’Albero dell’Anno Nuovo, da addobbare nel corso del pomeriggio con buoni pensieri, auguri e speranze per il 2023.
Al calar del sole, il momento principale della manifestazione: i bambini, con cappellino da elfo e lanternino acceso in mano, assisteranno alla lettura della Favola dell’Anno Nuovo e al Lancio degli Auguri, simbolicamente fatto con un grande pallone a elio trasformato in una mongolfiera.