93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
16
Luglio

Il corsetto dell'imperatrice

Nuovo appuntamento per il festival "A levar l'ombra da terra", con la proiezione di un film di Marie Kreutzer, incentrato sull’ Imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come Principessa Sissi.

EVENTO CONCLUSO

Il corsetto dell’Imperatrice, è incentrato sull’ Imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come Principessa Sissi. Nota per la sue bellezza e grande fonte d’ispirazione per la moda del tempo, Sissi sta per compiere 40 anni e, considerata già anziana nella sua epoca, inizia a essere ossessionata da un grande timore, ovvero che l’avanzare dell’età le porti via la bellezza. Decisa a non darsi per vinta, l’Imperatrice inizia a dedicare maggior tempo e cure al suo aspetto fisico e decide di portare sempre più stretto il suo corsetto. Al contempo la sua importanza politica come imperatrice viene ridotta a un semplice ruolo di facciata e quella sua voglia di conoscere, scoprire cose nuove e vivere, che da sempre la contraddistingue, la rendono irrequieta ferma a Vienna. Quello che l’attende è un futuro di doveri solo cerimoniali e non più politicamente impegnati, motivo per cui Sissi si ribella ed escogita un modo per proteggere il suo lascito e non essere dimenticata…

In caso di pioggia: Auditorium Scuola Media, via Don G. Gonella, 4.

Festival "A levar l’ombra da terra" si propone di valorizzare spazi e luoghi d’interesse culturale o sociale che i Comuni ritengono importante rivalutare o potenziare come patrimonio della comunità. Intende, inoltre, offrire proposte d’intrattenimento culturale e sociale, attraverso eventi di carattere teatrale, musicale, letterario che si avvicendano in una proposta complessa e articolata con incontri con artisti, cene, mostre e momenti conviviali. Questo permette la creazione di momenti di aggregazione e confronto nonché valide occasioni di distrazione e svago. Negli ultimi anni "A levar l’ombra da terra" ha provato a sviluppare una riflessione sul tema del femminile. In questa XVI edizione una sezione dei reading teatrali è dedicata a questo argomento e arriva a conclusione il progetto biennale Inanna.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: non richiesta

Data e Ora

Inizio: domenica 16 luglio 2023 21:30

Fine: domenica 16 luglio 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Scuola primaria di Azzano

Azzano San Paolo, Via Dante Alighieri