93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
15
Giugno

L’aio nell’imbarazzo

Per la rassegna «CineDOpera» verranno proiettate le opere più iconiche di Donizetti Opera con introduzione alla visione. Appuntamento con «L’aio nell’imbarazzo», introdotta dalla musicologa Candida Mantica.

Gli incontri del CineDOpera proseguono, quindi, domenica 15 giugno con la visione, introdotta ancora da Candida Mantica, del melodramma giocoso L’aio nell’imbarazzo, altro titolo andato in scena nell’edizione 2022 del festival con la regia di Francesco Micheli, la direzione dell’Orchestra Donizetti Opera di Vincenzo Milletarì, le scene di Mauro Tinti, i costumi di Giada Masi, le luci di Peter van Praet, la drammaturgia di Alberto Mattioli; video concept di Studio Temp con le animazioni di Emanuele Kabu.

Il Coro del festival è stato diretto da Claudio Fenoglio. Nel cast il basso-baritono bergamasco Alex Esposito nella parte dell’istitutore Gregorio Cordebono, con un altro grande baritono come Alessandro Corbelli nei panni del marchese Giulio Antiquati, insieme agli allievi della Bottega Donizetti Francesco Lucii (Il marchese Enrico), Marilena Ruta (Madama Gilda Tallemanni), Lorenzo Martelli (Il marchese Pippetto), Caterina Dellaere (Leonarda), Lorenzo Liberali (Simone) e poi il piccolo Vittorio Giuseppe Degiacomi (Bernardino).

CineDOpera
Con CineDOpera inizia il percorso di avvicinamento alla nuova edizione del Donizetti Opera: un appuntamento al mese – con pausa ad agosto – per cinque incontri da maggio a ottobre in compagnia di alcuni dei titoli che hanno segnato la recente storia del festival dedicato al compositore bergamasco, selezionati dal Centro Studi della Fondazione Teatro Donizetti

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.4160600
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 15 giugno 2025 15:00

Fine: domenica 15 giugno 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala della Musica Tremaglia (Teatro Donizetti)

Bergamo, P.za Camillo Benso Conte di Cavour, 15