93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
9
Luglio

La Corazzata Potëmkin sonorizzata dal vivo

Appuntamento speciale per Mercoledì da Leoni: il capolavoro di Ėjzenštejn del 1925 sonorizzato dal vivo da Bruno Dorella e Nicola Manzan

EVENTO CONCLUSO

È uno dei film più famosi della storia del cinema. Mai visto nella versione che qui proponiamo, restituito da un luminoso restauro allo splendore delle sue immagini. Un film che nella Russia del 1925 celebrava la rivolta dei marinai e della città di Odessa avvenuta nel 1905.

La corazzata Potëmkin è uno dei titoli più celebri della storia del cinema e il risultato più compiuto della sperimentazione operata da Sergej Ėjzenštejn. Il film narra un reale fatto di cronaca, l’ammutinamento dell’equipaggio della Potëmkin nel 1905. Grande forza visiva ed evocativa della messa in scena grazie al montaggio e alla polifonia visiva, in cui i punti di vista si moltiplicano in modo funzionale a creare un racconto corale, orchestrazione in crescendo di pathos e tensione, dramma e minaccia costante.

Dorella e Manzan ne tentano una lettura musicale avvincente, con le percussioni di Dorella a seguire gli ardimenti del montaggio, mentre il violino e l’organetto di Manzan ne sottolineano l’innegabile pathos.

Regia di Sergej M. Ėjzenštejn
Titolo italiano: La corazzata Potëmkin
Russia / 1925 / 68’v. o. / Sottotitoli: Italiano

Interpreti
Alexandr Antonov, Vladimir Barskiy, Grigoryi Aleksandrov

Bruno Dorella è un multi-strumentista, componente e fondatore di OvO, Ronin, Bachi Da Pietra, GDG Modern Trio e Tiresia, membro dei Sigillum S. Noto anche con lo pseudonimo Jack Cannon, pubblica a nome Bruno Dorella i suoi album in veste di compositore.

Nicola Manzan è un violinista e polistrumentista trevigiano. Attivo dal 1996, ha pubblicato svariati album e collaborato dal vivo e in studio con molti artisti della scena italiana ed internazionale, spaziando tra i generi più disparati, dalla musica classica al rumore puro (Baustelle, Il Teatro degli Orrori, Delta V, Zen Circus, Jesu, Ligabue). Dal 2005 porta avanti il progetto di musica sperimentale Bologna Violenta con cui si è esibito in Italia e in Europa.

Biglietto: intero 10 / donatorə Support BFM 2025 e tesseratə Labotatorio 80 8 euro.

Mercoledì da leoni è un’attività della campagna Support BFM: ogni mercoledì 1 euro del prezzo del biglietto sarà devoluto all’Associazione Bergamo Film Meeting Onlus

L’Arena è accessibile fino a esaurimento posti. Per non restare fuori acquista il tuo biglietto su arena.lab80.18tickets.it. All'interno dell'Arena è in funzione un servizio bar riservato agli spettatori. Ogni giorno entro le 19 comunicheremo sui nostri canale WhatsApp, dopo analisi meteo, l'eventuale spostamento della proiezione in Auditorium di Piazza Libertà. In caso di pioggia imprevista a proiezione iniziata, non ci sarà interruzione e non sarà rimborsato il biglietto. L’Auditorium di Piazza Libertà è dotato di impianto di climatizzazione.

Informazioni

Prezzo: 10 euro
Prenotazione: Prenotazione consigliata
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.342239
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 9 luglio 2025 21:15

Fine: mercoledì 9 luglio 2025 23:15

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Esterno notte

Bergamo, Via Torquato Tasso, 4