Food for profit
Gli appuntamenti del cinema all'aperto "Arena Santa Lucia" continuano. In serata un documentario dedicato agli allevamenti intensivi..

Polesine, Italia: un allevamento intensivo di polli, per rispettare le indicazioni del produttore, deve consegnare soltanto degli esemplari perfetti da poter immettere sul mercato, e gli "scarti" vengono eliminati con pratiche violente. Regione di Berlino, Germania: un allevamento intensivo di mucche, visto l'affollamento dei capi e la scarsa pulizia degli ambienti, viene colpito dal proliferare della mastite (un'infezione e infiammazione della ghiandola mammaria), così il personale non medico somministra antibiotici agli animali malati.
Murcia, Spagna: un allevamento intensivo di maiali sfrutta le poche risorse idriche del territorio e scarica in vasconi all'aperto i liquami di risulta, causando inquinamento del suolo e contaminazione della falda acquifera. Tutto vero, disturbante e inquietante. Solo che per alcuni politici, organi di controllo e istituzioni gli allevamenti intensivi non esistono...
Data di uscita: 27 febbraio 2024 (Italia)
Registi: Giulia Innocenzi, Pablo D'Ambrosi
Per acquistare la tua prevendita clicca qui.
OPEN YOUR EYES
Open Your Eyes è l’evento dedicato a cinema, ambiente e sostenibilità che, nell’edizione 2024, presenta al suo interno anche alcune serate intitolate "Cinema in Cammino" con film e incontri dedicati al camminare.
L’edizione in programma per l’estate 2024 alterna film di contemplazione e stupore davanti al fascino della natura, mostrata con immagini spettacolari, come in "La quercia e i suoi abitanti" e "La canzone della terra", a film di denuncia come "Food for profit" sugli allevamenti intensivi. Open Your Eyes dedica poi alcuni appuntamenti a racconti legati ad esperienze di cammino e alla filosofia che questo modo basilare e primordiale di fare esperienza del mondo porta con sé: verranno presentati i film "La strada che incanta", documentario sulla Via degli Dei, "A passo d'uomo" tratto dall’opera di Sylvain Tesson, e "Dear Werner" sulle orme del cammino di Werner Herzog da Monaco a Parigi.
Storie e racconti per scoprire stili di vita alternativi, sostenibili e controcorrente in un mondo da preservare.