Hachiko, il tuo migliore amico
La vera storia di una grande amicizia torna al cinema del Borgo per una sola proiezione.

Hachiko (Hachi) aveva solo due mesi quando venne adottato da Hidesaburo Ueno, agronomo e professore dell’Università Imperiale di Tokyo e, la relazione che si creò tra loro, fu di grande intensità . Tanto che, appunto, il professore pendolare per esigenze di lavoro, veniva accompagnato tutte le mattine alla stazione di Shibuya dal cane, il quale poi, all’ora perfetta, lo andava anche a riprendere per fare ritorno a casa insieme. Un giorno però, l’uomo non fece ritorno con il treno: venne stroncato da un ictus durante la lezione e morì improvvisamente. Ma Hachiko non poteva saperlo e quindi puntuale arrivò all'appuntamento. Lo attese per ore quella sera senza vederlo arrivare. Ma per lui era inaccettabile rassegnarsi e giorno dopo giorno continuò a presentarsi e ad attenderlo. Mai in dieci lunghi anni, ci fu volta che Hachi non fosse davanti alla stazione all’ora prestabilita. Non ci fu freddo, pioggia o neve che gli impedì di sperare che il suo compagno umano tornasse. Ormai era diventato un riferimento per la tanta gente commossa davanti alla sua tristezza di non riuscire più a “riabbracciare” il suo compagno che lo aveva amato, accudito e gli aveva dato una famiglia. La sua storia, con il passare del tempo, ha iniziato a diffondersi in tutto il Giappone e fu talmente amata che nel 1934, quando il cane era ancora in vita, gli venne dedicata una statua in bronzo, posizionata proprio nella stazione ferroviaria che lo rese celebre.
Uscito nel 2009, dopo essere stato presentato in anteprima ad Alice nella Città alla Festa del cinema di Roma, il film del regista due volte candidato all’Oscar Lasse Hallström con Richard Gere è diventato uno dei film più amati dal pubblico cinofilo e non solo.
Ingresso 6,00 € – 5,50 (over 65, studenti universitari under 26)
Ingressi ridotti con i carnet da 3, 6, 9 ingressi validi un anno, tutti i giorni, in tutte le sale, anche per due persone.